F
Contatti: info@vizslaclub.it
Unico Club ufficialmente riconosciuto dall'E.N.C.I. per la tutela della razza "Magyar Vizsla a Pelo Corto e a Pelo Duro" in Italia
Mariella

Mariella

Vicepresidente e Segretario Associazione Magyar Vizsla Club Italiano URL del sito web:

Raduno Bracco Ungherese Pozzolengo (BS) 09.07.2016

Una giornata importante il 9 luglio 2016 che ha visto lo svolgersi di un ricco programma per i nostri vizsla. La giornata si incastra all'interno di un'importante manifestazione a livello internazionale organizzata dal Circolo Cinofilo Bresciano “La Leonessa” e svoltasi dall' 8 al 10 luglio tra i Colli Morenici sui territori ubicati a ridosso della fascia costiera del Lago di Garda, compresi fra i comuni di Gavardo e Sirmione.

Al mattino si è tenuta la Prova Speciale Vizsla con CAC su selvaggina naturale in zona doc valida per la selezione della prossima Coppa Europa Vizsla.
Due le batterie presenti per un totale di 21 soggetti.

BATTERIA 1
Zona Manerba 1
Giudice JULIANCIC DUSAN (HR)
Classifica:
1° ECCELLENTE CAC – Goku Ercole del Fatalbecco di Merlo - Condotto da Gino Troysi
2° ECCELLENTE RCAC – Iurgen Rey D'Celis di Cantini – Condotto da Massimo Dinelli

BATTERIA 2
Zona Manerba 2
Giudice BILAC ANTE (HR)
Nessun Classificato

Al pomeriggio, nella suggestiva cornice di Borgo La Caccia a Pozzolengo si è tenuto il Raduno Vizsla presieduto dall'esperto Giudice Claudio Lombardi che ha esaminato sul ring 21 soggetti di cui 12 maschi tra cui un pelo duro e 9 femmine.
Il podio va a
Vizsla a pelo duro:
ARTHUR ZOLDMALI di Massolo BOB
Vizsla a pelo corto:
BREZZA di Guglielmini BOB
OLAF DELA FATALBECCO di Marini BOS
DORA DI OSTERIA NUOVA di Brogiolo MIGLIOR GIOVANE
Di seguito tutti i risultati.

Nel corso della giornata sono stati assegnati due importanti Trofei:

TROFEO DEL MAGYARO edizione di Primavera 2016 a cui hanno concorso tutti i soggetti iscritti contemporaneamente al Raduno Vizsla svoltosi il 25 aprile scorso a San Valentino di Reggio Emilia e la Prova Speciale su selvaggina naturale della mattinata.
Il Vizsla che ha ottenuto il miglior risultato complessivo sulla base del punteggio ottenuto è stato GOKU ERCOLE DEL FATALBECCO di Nicola Merlo, premiato con il quadro trofeo dal Presidente Alessandro Poggini e dal Segretario Mariella Michelon. A lui ed al suo conduttore Gino Troysi che ritira il premio, vanno i nostri migliori complimenti.

TROFEO BELLO E BRAVO offerto dal Gruppo Cinofilo Bresciano a cui hanno concorso tutti i soggetti iscritti contemporaneamente sia alla Prova Speciale su selvaggina naturale della mattinata che al Raduno Vizsla del pomeriggio.
Sulla base del punteggio ottenuto, il Trofeo viene vinto da GOKU ERCOLE DEL FATALBECCO di Merlo.

Al termine della giornata, durante la prestigiosa cena di gala svoltasi all'interno del Borgo la Caccia il Presidente Saletti del Gruppo Cinofilo Bresciano assieme al nostro Presidente Poggini hanno allietato la serata con le premiazioni di rito a tutti coloro che si sono distinti durante questo importante evento cinofilo.

Infine siamo ai ringraziamenti. In primis tutto il Gruppo Cinofilo Bresciano ed il suo Presidente Umberto Saletti per la passione e l'impegno grazie al quale abbiamo avuto l'onore e il piacere di svolgere la Prova Speciale ed il Raduno del nostro Club all'interno di questa splendida manifestazione.
Ringraziamo anche Stefania e la segreteria del Gruppo sempre presenti e disponibili, l'Azienda Borgo La Caccia di Pozzolengo che ci ha ospitato, i Signori Giudici, gli accompagnatori, e soprattutto un grazie a tutti i partecipanti amanti di questa razza che sempre più numerosi si appassionano alle nostre prove e ce lo dimostrano con la loro presenza arrivando da tutte le parti d'Italia. 
Di seguito riportiamo i risultati del raduno: 

Bracco ungherese a pelo duro
N. Catalogo Classe Sesso Nome Allevatore Proprietario Risultato
21 Campioni Maschio Arthur Zöldmáli Miczek Zsófia Maurizio Massolo 1° Ecc, BOB

Bracco ungherese a pelo corto
N. Catalogo Classe Sesso Nome Allevatore Proprietario Risultato
1 Campioni Maschio Goku Ercole del Fatalbecco Alessandro Poggini Nicola Merlo 1° Ecc,
2 Libera Maschio Olaf del Fatalbecco Alessandro Poggini Alberto Marini 1° Ecc, CAC, BOS
3 Libera Maschio Baktai Fekete Aramis Gabor Klem Alessandro Poggini 3° Ecc
4 Libera Maschio Nagyalfolgi Vadasz Lorinc Istvan Tauber Valeria Valentini 2° Ecc
5 Lavoro Maschio Saruman Orthanc del Fatalbecco Alessandro Poggini Roberto Guglielmini 2° Ecc, RCAC
6 Lavoro Maschio Iurgen Rei D'Celis Alonso Sergio Garcia Rey De Celis Romina Cantini 3° Ecc
7 Lavoro Maschio Amigo Von Der Siezeheimerau Sebastian Lindner Maurizio Merz 1° Ecc, CAC
9 Intermedia Maschio Van Iron del Fatalbecco Alessandro Poggini Livia Fabbri 1° Ecc, RCAC
10 Giovani Maschio Rock Giorgio Silvi Alessandra Spoletini 1° Ecc
12 Campioni Femmina Brezza Andrea Guglielmo Brusa Roberto Guglielmini 1° Ecc, BOB
14 Libera Femmina Qwerty Hashtag del Fatalbecco Alessandro Poggini Alessandro Poggini 1° Ecc, CAC
17 Lavoro Femmina Sole Giorgio Silvi Giorgio Silvi 1° Ecc, CAC
18 Giovani Femmina Vespertine del Fatalbecco Alessandro Poggini Alessandro Poggini 3° Ecc
19 Giovani Femmina Dora di Osteria Nuova Paolo Chiodini Enrico Brogiolo 1* Ecc, Miglior Giovane
20 Giovani Femmina Samba Giorgio Silvi Giorgio Silvi 2° Ecc

Leggi tutto...

Mostra Speciale Bracco Ungherese presso Esposizione Internazionale Canina di Terni 12.06.2016

32a Esposizione Internazionale Canina di Terni
C.A.C.-C.A.C.I.B.
Villa Paolina- Porano Terni

Il 12 Giugno 2016 si è svolta la Speciale  Vizsla con C.A.C.-C.A.C.I.B. del nostro Club nell'ambito della 32 Esposizione Internazionale Canina di Terni organizzata dal Gruppo Cinofilo Ternano e da quello Orvietano, svoltasi nella bellissima cornice dei giardini di Villa Paolina a Porano.
La speciale Vizsla si è svolta nonostante il clima incerto e a tratti temporalesco che ha complicato il lavoro sul ring e in alcuni casi ha fatto innervosire i cani. Sono presenti a catalogo 8 cani a pelo corto più uno fuori concorso. Il giudice designatoci è stato Amedeo Bottero che con grande perizia ha giudicato i nostri cani affidandosi anche al cinometro per verificare lo standard di razza. Il Giudice infatti a fine prova ci ha riunito ed espresso il suo parere su alcune caratteristiche dei Vizsla; sono state riscontrate molte variabili cromatiche del pelo a volte tendenti al troppo chiaro mielato, ci ha ricordato che sono cani da caccia e in quanto tali devono presentare una muscolatura pronunciata senza però renderli pesanti infatti devono essere anche agili e scattanti, inoltre ci ha detto che è normale che il cane salti addosso al suo padrone perché in quanto cane da caccia il suo istinto è quello di coprire gli odori con il fango.
Un “brava” a Penelope, la più piccola Socia del AMVCI, che a soli 8 anni ha saputo condurre il suo giovane Zack del Fatalbecco con disinvoltura e "professionalità" alla loro prima Speciale Vizsla.

Di seguito si riportano i risultati della giornata:
Classe intermedia: C.A.C. e riserva C.A.C.I.B. Van Iron del Fatalbecco di Livia Fabbri
Classe lavoro maschi: C.A.C. e C.A.C.I.B. Sancho di Maria Rita Cutonilli
Giovani maschi: 1° Rock di Alessandra Spoletini, 2° Vadaszfai Beda di Loredana Lupica, 3° Zack del Fatalbecco di Federica Feliziani

Classe lavoro femmine: C.A.C. e C.A.C.I.B. Sole di Giorgio Silvi, 2° Magasparti Rutinos Kalas di Anna Marmorosi (Ungheria) e Aldo Vercellotti
Classe giovani femmine: 1° Artemide del Fatalbecco di Antonella Moroli,
2° Nagyszorosi Vadasz Bibor di Valentina Corsetti

Migliore di razza: Sancho di Maria Rita Cutonilli
BOS: Sole di Giorgio Silvi
Miglior giovane: Artemide del Fatalbecco di Antonella Moroli

Per quanto riguarda Gauss di Vitali Fabio, il cane fuori concorso, è stato esortato a partecipare attivamente alle Expo perché ha delle buone caratteristiche.

Chiudiamo la relazione della giornata ringraziando il giudice esperto Amedeo Bottero e i Commisari di Ring, il Gruppo Cinofilo Ternano e Orvietano per l'organizzazione.
Federica Feliziani & Livia Fabbri

Foto by Federica Feliziani, Loredana Lupica e Maurizio Manciucca


Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS