F
Contatti: info@vizslaclub.it
Unico Club ufficialmente riconosciuto dall'E.N.C.I. per la tutela della razza "Magyar Vizsla a Pelo Corto e a Pelo Duro" in Italia

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE IN ZONA DOC - SPECIALE VIZSLA - CAC SASSUOLO (MO) 25.08.2017

Domenica 25 agosto ha avuto luogo la nona Prova Speciale Vizsla del 2017 su Selvaggina Naturale con CAC del nostro Club in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Sassolese ed il Circolo Comunale Enalcaccia di Catelvetro, svoltasi sui terreni della Z.R.C. Ancora – Carrette, Chianca, Fiorano e Villabianca nei comuni di Sassuolo, Fiornano, Castelvetro e Maranello

8 i soggetti iscritti in Batteria, Giudice Alessandro Evangelisti.
Classifica:
1° Eccellente – IURGEN REY D’CELIS proprietario Cantini – conduttore Dinelli
2° MB – ROSITA proprietario e conduttore Luca Zerbini
3 MB – CAMPO VON SCHIMBERG proprietario e conduttore Bjorn Eckert

Complimenti a tutti i partecipanti che si sono cimentati su terreni molti difficili, arsi dalla calura, con scarsa vegetazione e con selvaggina abbondantissima scaltra e vigile.

Riportiamo di seguito le relazioni di fine mattinata del Giudice Evangelisti:

Mariella Michelon

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE IN ZONA DOC - SPECIALE VIZSLA - CAC GROSSETO 06.08.2017

Domenica 6 agosto ha avuto luogo l’ottava Prova Speciale Vizsla del 2017 su Selvaggina Naturale con CAC del nostro Club in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Grossetano, svoltasi sui terreni della Z.R.C. della Provincia di Grosseto.

5 i soggetti iscritti in Batteria, Giudice G. Bellotti.
Classifica:
1° Eccellente – BARU VON SCHIMBERG proprietario e conduttore Kai Steeg
2° Eccellente – IURGEN REY D’CELIS proprietario Cantini – conduttore Dinelli

Riportiamo di seguito le relazioni di fine mattinata del Giudice Bellotti:

Chiedere una speciale a Grosseto dove si sa la selvaggina è vera e difficile con questi climi torridi ci vuole coraggio. Questa è una razza ancora in fase un po’ di formazione. Per fare questa prova qua veramente c’è da complimentarsi con chi l’ha richiesta perché queste prove sono prove veramente difficili specialmente su questi terreni e con questa selvaggina. Sarebbe molto più facile fare una speciale dove si sa che la selvaggina è messa con le mani. Una nota positiva quindi per chi l’ha richiesta.
Ho visto dei cani che diciamo in linea generale son tutti cani che possono essere utilizzati a caccia, c’è quello che è andato meglio, quello che è andato peggio, però ho visto dei cani notevoli. Ho visto i cani dei due tedeschi. Sono cani che mi hanno impressionato, specialmente quello che poi ha fatto il punto nel richiamo, ma anche l’altro che purtroppo ha sbagliato investendo un fagiano, anche quello è andato bene, molto bene.
La prova la vince con il 1° Eccellente Baru Von Schimberg di Kai Steeg. Cane che ha fatto una prestazione da manuale. Un cane che ha fatto un primo turno di prestazione notevole e non ha incontrato. L'ho richiamato e ha fatto un punto. C'erano due fagiani. Il turno di coppia è stato meno gradevole perché nel regolamento italiano si prevede che nel turno di coppia ci deve essere uno scambio tra i due cani. Uno dei due cani è andato in profondità ed ha sfondato e non doveva farlo. E poi alla chiamata con il fischio deve venire sollecito ed essere legato. Pero' sicuramente cani di qualità.
Al 2° Eccellente Iurgen Rey D'Celis condotto da Dinelli. Il cane che sicuramente si fa sparare anche perché un cane che fa l'eccellente, l'eccellente è la massima qualifica. Ha fatto un punto nello sporco che non si è visto bene, però il cane ha fermato fuori poi è andato giù nel fosso ed ha risolto con un fagiano che io non ho visto ma non ho dei dubbi sulla credibilità di quello che ha visto il conduttore. Comunque successivamente il cane ha rifatto un'altra ferma, ha fermato e guidato su un fagiano.”

Mariella Michelon

 

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE IN ZONA DOC - SPECIALE VIZSLA - CAC PIANDISPINO (FC) 20 E 26.07.2017

Giovedi 20 e giovedi 27 luglio hanno avuto luogo la sesta e settima Prova Speciale Vizsla del 2017 con CAC del nostro Club in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Forlivese, svoltasi sugli splendidi terreni di Piandispino (FO).

20.07.2017
8 soggetti iscritti in Batteria, Giudice Alessandro Evangelisti.
Nessun Classificato

Riportiamo di seguito la relazione di fine mattinata del Giudice Evangelisti:

Ho avuto il piacere oggi di avere la speciale vizsla. Sono stato accompagnato in modo perfetto da Davide e dal nuovo mezzo fuoristrada speciale di Piandispino che è stato un aiuto importante.
Condizioni difficilissime per assenza di vento, molto secco sia la vegetazione, con crepe di notevole entità. Ho avuto otto cani e vorrei innanzitutto ringraziare anche i miei concorrenti perché sono persone la cui passione e la cui fede ungherese merita veramente di essere sottolineata con un applauso. Si impegnano tutti con grandissima sportività e non disdegnano di venire a cimentarsi in quelle che sono palestre serie, importanti e difficili specie in giornate come queste ed a Piandispino oltre che altre. Non abbiamo trovato moltissimo, i fagiani sono imbucati nei fossoni, li ho sentiti cantare due o tre ma in posti dove non potevamo utilizzarli. Abbiamo avuto sul terreno a buona portata di naso, ma che non sono stati purtroppo sfruttati, due fagiani, abbiamo visto due starne e abbiamo visto una pernice rossa, ma al di fuori dell'esito della batteria.
Due cani portati al richiamo che sono Samba e Zarko. Siamo andati anche in un posto che per me è sempre stata una garanzia, le piantine del pastore, dove a parte una lepre non siamo riusciti a venire ad un incontro, nonostante questi cani abbiano avuto un metodo ed una volontà degna di nota, cosi come altri cani che ho avuto in turno. Un po' hanno sbagliato sui due fagiani, qualcuno è calato più del lecito alla fine, giustificato dal caldo, ma purtroppo dobbiamo tenerne conto, quindi il mio carniere rimane vuoto. Ma qualcosa di buono si farà anche nel prosieguo. Grazie a tutti. “




26.07.2017
3 soggetti iscritti in Batteria, Giudice Alberto Modonese.
Nessun Classificato

Visto l'esiguo numero di soggetti iscritti, questi vengono fatti correre all'interno di una batteria mista continentali esteri.

Mariella Michelon


PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE IN ZONA DOC - SPECIALE VIZSLA - CAC NONANTOLA (MO) 02.07.2017

Domenica 2 luglio ha avuto luogo la quinta Prova Speciale Vizsla del 2017 con CAC del nostro Club in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Modenese, svoltasi sugli splendidi terreni di Nonantola e Castelfranco Emilia (MO).
 
15 soggetti iscritti in Batteria, 14 presenti, Giudice Marco Piva.
Classifica:
1° Molto Buono – ZARKO proprietario e conduttore Luca Zerbini
 
Riportiamo di seguito le relazioni di fine mattinata del Giudice Piva:
 
“ Ringrazio il Gruppo Cinofilo di Modena per avermi chiamato ed il Presidente dei Vizsla che mi ha designato a giudicare questa speciale, nonché tutti i concorrenti che sono stati di una sportività esemplare e i due accompagnatori.
Terreni bellissimi, ventilazione perfetta e temperatura giusta. Unica nota un po' negativa, visto che è una speciale di questa razza e lo dico in senso buono, su questi terreni con una selvaggina cosi che ha la possibilità di darsela a gambe, i cani se non aprono un pò di più fan fatica a reperirla. Infatti la selvaggina stamattina l'abbiamo vista andando nei terreni e poi ne abbiamo trovata poca. Il club sta lavorando e qualche cane importante l'ho visto, però su questa selvaggina qua ci vogliono cani che abbiano un po più di apertura.
Sicuramente tutti i cani che ho visto hanno la facilità di fermare, a contatto con la selvaggina sicuramente fermano però per fermare in questi posti bisogna avere un pò di coraggio in più .
Un cane in classifica, Zarko di Zerbini al 1° MB.
Sganciato a bordo di un fossetto, subito attento e subito a fermare una guidata una fagiana perfettamente corretto. Rilanciato, non è stata la cerca ideale per la prova, qualche passaggio avanti ma anche qualche passaggio indietro e nel turno di coppia i primi due tre minuti ha guardato un pò troppo il compagno.
Questo è il quanto, ringrazio tutti ed alla prossima.”
 
Ringraziamo il gruppo cinofilo modenese ed in particolar modo il responsabile delle prove  di lavoro Giancarlo Bonettini sempre disponibile e pronto a risolvere quelle piccole problematiche organizzative immancabili in occasioni come queste.
Ringraziamo gli accompagnatori per averci portato in terreni ottimi, medicai e stoppie ampi e sicuramente ricchi di selvaggina che nella giornata specifica è stata scaltra e pronta a sottrarsi alla sgancio dei nostri vizsla.
Terreni e selvaggina difficili dicevamo; palestra importante quindi dove mettere alla prova e verificare le qualità venatorie dei nostri soggetti ed il lavoro di selezione perpetrato negli ultimi anni che sicuramente stà dando buoni risultati, visibili a tutti gli addetti del settore.
La presenza di numerose lepri ha messo in difficoltà alcuni soggetti e reso i turni non perfetti attirando l’olfatto dei cani in gara, portandoli ad alcuni dettagli di troppo sul terreno.
Condizioni meteo ideali con una lieve brezza costante per tutta la giornata, nonostante l’inevitabile calura ad ostacolare i nostri vizsla.
Ringraziamo di cuore tutti gli appassionati che seguono e partecipano alla nostre speciali fornendo sempre un numero elevato di soggetti, ben 14 per la prova di Nonantola.
Dato significativo di questa giornata è la presenza assoluta di privati/conduttori che contraddistingue sempre un continuo e crescente interesse per la nostra razza e questo non può che essere un motivo di orgoglio e soddisfazione per tutto il Consiglio Direttivo del Vizsla Club.
Per chiudere ringraziamo l’esperto giudice Piva che ha messo tutti i cani in condizione di potersi esprimere al meglio e ci ha reso le giuste osservazioni sulle prestazioni viste e consigliato i presenti dando preziosi spunti sul lavoro di selezione.
La nostra freschezza e genuinità suscita sempre simpatia tra gli organizzatori ed il lotto dei giudici presenti sempre molto disponibili a dare giusti consigli e suggerimenti, anche questo non può che farci piacere e sicuramente ci stimola a continuare determinati su questa strada ormai imboccata 4 anni or sono.
Nell’occasione abbiamo omaggiato il giudice Alessandro Evangelisti con la tessera di socio onorario in quanto ha accettato l’arduo compito di formare la squadra che parteciperà alla prossima Coppa Italia per razze da ferma continentali ed alla prossima Coppa Europa Magyar Vizsla in Danimarca, a Lui vanno i nostri ringraziamenti e l’augurio che possa divertirsi svolgendo con noi sicuramente un’ottimo lavoro.

Il presidente 
Alessandro Poggini