1^ Prova Speciale di lavoro - Maserada sul Piave (TV) 17/01/2016
L’annata 2016 dell’Associazione Magyar Vizsla Club Italiano inizia subito con una prova speciale su selvaggina naturale in zona DOC in partnership con il Gruppo Cinofilo Trevigiano e svoltasi sugli splendidi terreni della ZRC “Medio Piave e Postumia”.
Una scelta coraggiosa per i terreni non sempre facili ed una selvaggina scaltra e malandrina anche se copiosa e ben distribuita.
La giornata è una di quelle che si farà ricordare, vuoi per il cielo terso e sbroglio da nuvole, vuoi per l’aria frizzante e gelida pronta ad accarezzare il viso scoperto di ogni concorrente ma soprattutto per i terreni messi a disposizione dal Gruppo Cinofilo Trevigiano che sono risultati idonei e favorevoli a far esprimere al meglio i nostri beneamati vizsla.
La vegetazione è ancora bassa ma gli incontri alternati ai campi battuti rendono ogni turno emozionante e sempre a rischio di incontro. Anche i nostri vizsla sembrano aver apprezzato l’organizzazione e per ripagare lo sforzo si sono tutti messi sul terreno come dei veri cacciatori. Attenti e concentrati hanno svolto il loro turno con entusiasmo, continuità e concentrazione, qualità sottolineate alla fine dei turni anche dall’esperto giudice Mario Di Pinto.
Riportiamo qui di seguito il suo commento:
“Ho giudicato la speciale vizsla, ringrazio la società specializzata che mi ha messo a disposizione un gruppo di cani che mi ha fatto passare una mattinata molto divertente e molto tranquilla e rilassata.
Parlavo con il Presidente del Club che mi diceva che questi sono dei cani in mano ai cacciatori.
Io dico MENO MALE e per fortuna che sono dei cani in mano ai cacciatori e.... ci siamo divertiti, abbiamo visto tanta selvaggina e abbiamo visto quattro belle ferme.
Vince con il primo Molto Buono Goku Ercole del Fatalbecco condotto dal signor Troysi: un cane di grande impegno, buon metodo di cerca, ha realizzato a ridosso una coppia di quaglie, era una situazione non facile ed è rimasto sufficientemente corretto al frullo ed allo sparo.
Poi abbiamo tre cani al CQN:
Chilly del signor Danielis
Saruman del signor Guglielmini
Argo del signor Gardin
Questi sono tre soggetti che si sono distinti per il grandissimo impegno.
Premetto che stamattina nessun conduttore mi ha scelto, mi ha suggerito di sciogliere a vento o a non vento. Abbiamo sciolto dove ritenevamo potesse stare la selvaggina, e questi cani hanno realizzato veramente in maniera egregia. Purtroppo al frullo sono cani in mano ai cacciatori e non sono rimasti corretti al frullo.
Mi sono permesso di dare i miei consigli al presidente e spero che sia stata una mattinata utile alla razza.
Ringrazio e vi saluto.”
Maserada si è dimostrata come sempre una palestra difficile ma affascinante, perfetta per questa prova di caccia pratica, con una buona consistenza della selvaggina seppur non utilizzata appieno dai nostri amici a 4 zampe.
Gli approfondimenti con l’esperto giudice sono sicuramente stati da tutti molto apprezzati tanto da essere motivo di discussione anche durante l’ottimo pranzo subito dopo la premiazione.
Infine siamo giunti alle strette di mano finali con il Presidente del Gruppo Cinofilo Trevigiano Edoardo Della Bella con una grande consapevolezza di voler essere presenti già il prossimo anno sugli splendidi terreni di Maserada. Arrivederci alla prossima!
Alessandro Poggini
20160117_140130
20160117_140147
20160117_140158
20160117_140208
DSC_3988
DSC_3990
DSC_3999
DSC_4002
DSC_4010
DSC_4016
DSC_4017
DSC_4019
DSC_4024
DSC_4026
DSC_4032
DSC_4033
DSC_4041
DSC_4043
DSC_4045
DSC_4047
DSC_4060
DSC_4063
DSC_4064
DSC_4067
DSC_4070
DSC_4072
DSC_4081
DSC_4082
DSC_4083
DSC_4085
DSC_4086
DSC_4088
DSC_4092
DSC_4093
IMG_6996
IMG_6999
IMG_7001
IMG_7002
IMG_7003
IMG_7005
IMG_7006
IMG_7012
IMG_7013
IMG_7014
IMG_7016
IMG_7018
IMG_7019
IMG_7021
IMG_7024
IMG_7025
IMG_7026
IMG_7028
IMG_7029
IMG_7033
IMG_7036
IMG_7039
IMG_7040
IMG_7042
IMG_7045
IMG_7047
foto_di_gruppo
Una scelta coraggiosa per i terreni non sempre facili ed una selvaggina scaltra e malandrina anche se copiosa e ben distribuita.
La giornata è una di quelle che si farà ricordare, vuoi per il cielo terso e sbroglio da nuvole, vuoi per l’aria frizzante e gelida pronta ad accarezzare il viso scoperto di ogni concorrente ma soprattutto per i terreni messi a disposizione dal Gruppo Cinofilo Trevigiano che sono risultati idonei e favorevoli a far esprimere al meglio i nostri beneamati vizsla.
La vegetazione è ancora bassa ma gli incontri alternati ai campi battuti rendono ogni turno emozionante e sempre a rischio di incontro. Anche i nostri vizsla sembrano aver apprezzato l’organizzazione e per ripagare lo sforzo si sono tutti messi sul terreno come dei veri cacciatori. Attenti e concentrati hanno svolto il loro turno con entusiasmo, continuità e concentrazione, qualità sottolineate alla fine dei turni anche dall’esperto giudice Mario Di Pinto.
Riportiamo qui di seguito il suo commento:
“Ho giudicato la speciale vizsla, ringrazio la società specializzata che mi ha messo a disposizione un gruppo di cani che mi ha fatto passare una mattinata molto divertente e molto tranquilla e rilassata.
Parlavo con il Presidente del Club che mi diceva che questi sono dei cani in mano ai cacciatori.
Io dico MENO MALE e per fortuna che sono dei cani in mano ai cacciatori e.... ci siamo divertiti, abbiamo visto tanta selvaggina e abbiamo visto quattro belle ferme.
Vince con il primo Molto Buono Goku Ercole del Fatalbecco condotto dal signor Troysi: un cane di grande impegno, buon metodo di cerca, ha realizzato a ridosso una coppia di quaglie, era una situazione non facile ed è rimasto sufficientemente corretto al frullo ed allo sparo.
Poi abbiamo tre cani al CQN:
Chilly del signor Danielis
Saruman del signor Guglielmini
Argo del signor Gardin
Questi sono tre soggetti che si sono distinti per il grandissimo impegno.
Premetto che stamattina nessun conduttore mi ha scelto, mi ha suggerito di sciogliere a vento o a non vento. Abbiamo sciolto dove ritenevamo potesse stare la selvaggina, e questi cani hanno realizzato veramente in maniera egregia. Purtroppo al frullo sono cani in mano ai cacciatori e non sono rimasti corretti al frullo.
Mi sono permesso di dare i miei consigli al presidente e spero che sia stata una mattinata utile alla razza.
Ringrazio e vi saluto.”
Maserada si è dimostrata come sempre una palestra difficile ma affascinante, perfetta per questa prova di caccia pratica, con una buona consistenza della selvaggina seppur non utilizzata appieno dai nostri amici a 4 zampe.
Gli approfondimenti con l’esperto giudice sono sicuramente stati da tutti molto apprezzati tanto da essere motivo di discussione anche durante l’ottimo pranzo subito dopo la premiazione.
Infine siamo giunti alle strette di mano finali con il Presidente del Gruppo Cinofilo Trevigiano Edoardo Della Bella con una grande consapevolezza di voler essere presenti già il prossimo anno sugli splendidi terreni di Maserada. Arrivederci alla prossima!
Alessandro Poggini





























































Ultima modifica ilMartedì, 15 Marzo 2016 22:55
Devi effettuare il login per inviare commenti