PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – PORTO TOLLE (RO) 08.07.2023
Sabato 08 Luglio ha avuto luogo la quinta prova di caccia su selvaggina naturale del calendario 2023 del nostro Club, Speciale Vizsla CAC a Porto Tolle (RO), in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Polesano.
Presenti:
9 soggetti costituenti la batteria della Speciale Vizsla a pelo corto – Giudice Marco Piva
Classifica:
1° ECC Dora di Osteria Nuova di Brogiolo
Presenti:
2 soggetti costituenti la batteria della Speciale Vizsla a pelo duro – Giudice Marco Piva
Classifica:
Nessun soggetto qualificato
Di seguito la relazione del Giudice Marco Piva:
“Ringrazio il Club del Magyar Vizsla che mi ha dato la possibilità di vedere i loro cani su questi terreni. Undici cani tra pelo duro e pelo corto, un bel successo per questa razza e nel complesso ho visto cani che vanno a caccia, che sanno andare a caccia.
La prima batteria di due cani a pelo duro di Massolo, un gentleman, sportivo, grazie. Il primo cane un giovane inesperto e dopo un po’, in autonomia il conduttore l’ha legato dicendo questo non è per oggi. Mentre il Narchos del Fatalbecco allo sgancio dietro una casa dove l’anno scorso c’era una covata, all’inizio è stato un po’ lì ma poi subito si è messo bene e ha iniziato a svolgere bene una cerca idonea a reperire la selvaggina, siamo andati avanti su una stoppia bordeggiando un fossetto con un canneto. Il cane è andato in emanazione, ha avvertito. L’esperienza lo ha fatto andare a destra sul canneto, però i fagiani erano sulla sinistra, e l’hanno fregato. Grazie. Nessun classificato.
Nella batteria dei pelo corto nove turni. Di questi turni due cani si sono levati dalla media con la speranza di vederli andare a punto. Una è la Eva di Osteria Nuova di Chiodini e l’altra è la Sunflower di Scotti.
La Eva si è messa subito bene sul terreno, ha fatto proprio vedere di volere un animale. L’abbiamo portata al richiamo, in un posto difficilissimo, sottovento, non è riuscita a realizzare un fagiano.
Sunflowers di Scotti anche questa un turno alla grande, un turno concentrata, un turno anche da starne quasi quasi direi. Ha avvertito, ha filato e c’è stato quell’attimo... se si fermava forse un secondo prima il punto glielo davo. In questa maniera non sono riuscito a darglielo. Correttissima, comunque una gran cagna, complimenti.
Vince la prova Dora di Osteria Nuova di Brogiolo. Nei primi minuti ha avuto qualche incertezza e chiedeva indicazioni al conduttore, poi si è messa bene sul terreno. Ha realizzato un ottimo punto, sicuro, con una bella accostata decisa su fagianotto ed è rimasta perfettamente corretta. Rilanciata ha dimostrato di mantenere la concentrazione e le aperture all’eccellenza.
Grazie mille a tutti.”
Testo di Mariella Michelon
Foto di Enrico Brogiolo, Christl Aumann, Mariella Michelon
Porto_Tolle_2023_000
Porto_Tolle_2023_001
Porto_Tolle_2023_002
Porto_Tolle_2023_003
Porto_Tolle_2023_004
Porto_Tolle_2023_005
Porto_Tolle_2023_006
Porto_Tolle_2023_007
Porto_Tolle_2023_008
Porto_Tolle_2023_009
Porto_Tolle_2023_010
Porto_Tolle_2023_011
Porto_Tolle_2023_012
Porto_Tolle_2023_013
Porto_Tolle_2023_014
Porto_Tolle_2023_015
Porto_Tolle_2023_016
Porto_Tolle_2023_017
Porto_Tolle_2023_018
Porto_Tolle_2023_019
Porto_Tolle_2023_020
Porto_Tolle_2023_021
Porto_Tolle_2023_022
Porto_Tolle_2023_023
Porto_Tolle_2023_024
Porto_Tolle_2023_025
Porto_Tolle_2023_026
Porto_Tolle_2023_027
Porto_Tolle_2023_028
Porto_Tolle_2023_029
Porto_Tolle_2023_030
Porto_Tolle_2023_031
Porto_Tolle_2023_032
Porto_Tolle_2023_033
Porto_Tolle_2023_034
Porto_Tolle_2023_035
Porto_Tolle_2023_036
Porto_Tolle_2023_037
Porto_Tolle_2023_038
Porto_Tolle_2023_039
Porto_Tolle_2023_040
Porto_Tolle_2023_041
Porto_Tolle_2023_042
Porto_Tolle_2023_043
Porto_Tolle_2023_044
Porto_Tolle_2023_045
Porto_Tolle_2023_046
Porto_Tolle_2023_047
Porto_Tolle_2023_048
Porto_Tolle_2023_049
Presenti:
9 soggetti costituenti la batteria della Speciale Vizsla a pelo corto – Giudice Marco Piva
Classifica:
1° ECC Dora di Osteria Nuova di Brogiolo
Presenti:
2 soggetti costituenti la batteria della Speciale Vizsla a pelo duro – Giudice Marco Piva
Classifica:
Nessun soggetto qualificato
Di seguito la relazione del Giudice Marco Piva:
“Ringrazio il Club del Magyar Vizsla che mi ha dato la possibilità di vedere i loro cani su questi terreni. Undici cani tra pelo duro e pelo corto, un bel successo per questa razza e nel complesso ho visto cani che vanno a caccia, che sanno andare a caccia.
La prima batteria di due cani a pelo duro di Massolo, un gentleman, sportivo, grazie. Il primo cane un giovane inesperto e dopo un po’, in autonomia il conduttore l’ha legato dicendo questo non è per oggi. Mentre il Narchos del Fatalbecco allo sgancio dietro una casa dove l’anno scorso c’era una covata, all’inizio è stato un po’ lì ma poi subito si è messo bene e ha iniziato a svolgere bene una cerca idonea a reperire la selvaggina, siamo andati avanti su una stoppia bordeggiando un fossetto con un canneto. Il cane è andato in emanazione, ha avvertito. L’esperienza lo ha fatto andare a destra sul canneto, però i fagiani erano sulla sinistra, e l’hanno fregato. Grazie. Nessun classificato.
Nella batteria dei pelo corto nove turni. Di questi turni due cani si sono levati dalla media con la speranza di vederli andare a punto. Una è la Eva di Osteria Nuova di Chiodini e l’altra è la Sunflower di Scotti.
La Eva si è messa subito bene sul terreno, ha fatto proprio vedere di volere un animale. L’abbiamo portata al richiamo, in un posto difficilissimo, sottovento, non è riuscita a realizzare un fagiano.
Sunflowers di Scotti anche questa un turno alla grande, un turno concentrata, un turno anche da starne quasi quasi direi. Ha avvertito, ha filato e c’è stato quell’attimo... se si fermava forse un secondo prima il punto glielo davo. In questa maniera non sono riuscito a darglielo. Correttissima, comunque una gran cagna, complimenti.
Vince la prova Dora di Osteria Nuova di Brogiolo. Nei primi minuti ha avuto qualche incertezza e chiedeva indicazioni al conduttore, poi si è messa bene sul terreno. Ha realizzato un ottimo punto, sicuro, con una bella accostata decisa su fagianotto ed è rimasta perfettamente corretta. Rilanciata ha dimostrato di mantenere la concentrazione e le aperture all’eccellenza.
Grazie mille a tutti.”
Testo di Mariella Michelon
Foto di Enrico Brogiolo, Christl Aumann, Mariella Michelon


Ultima modifica ilDomenica, 09 Luglio 2023 14:47

Mariella
Vicepresidente e Segretario Associazione Magyar Vizsla Club Italiano
Ultimi da Mariella
- MOSTRA SPECIALE BRACCO UNGHERESE PELO CORTO E PELO DURO PRESSO IDS DI REGGIO EMILIA – 16.02.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – NOVARA 16.02.2025
- Pranzo Sociale Annuale e Premiazioni del 2024
- PROVA DI LAVORO SU SELVATICO ABBATTUTO – SPECIALE VIZSLA CAC – CONSELICE (RA) 25.01.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CAVARZERE (VE) 19.01.2025
Devi effettuare il login per inviare commenti