PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CASTELFRANCO EMILIA (MO) 21.09.2024
Sabato 21 Settembre 2024 ha avuto luogo la prova di caccia su selvaggina naturale, Speciale Vizsla CAC, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Modenese, sui terreni di Castelfranco Emilia.
Alla prova di lavoro della mattinata iscritti 11 soggetti tutti della razza a pelo corto.
Giudice il nostro Selezionatore 2024 Pietro Antonio Nurra.
Classifica:
Relazione a fine mattinata del Giudice Nurra:
”Ho giudicato la batteria di Bracchi Ungheresi a pelo corto, prova di selezione per Coppa Italia, che completeremo domani con il selvatico abbattuto a San Valentino e lì deciderò chi andrà in squadra.
Per quanto riguarda la mattinata, ero nei terreni di Sassuolo, accompagnato da Giancarlo e da Ugo grandi accompagnatori che ci hanno portato sugli animali. Animali meravigliosi, con un comportamento che non si vede spesso da altre parti.
Avevamo 10 cani presenti ed uno assente. Di dieci, otto sono andati all’incontro, scontro oppure trascuro, sorpasso ecc.
Vorrei parlare di alcuni cani in particolare che mi sono piaciuti per la loro venaticità:
Eva di Osteria nuova di Chiodini
Eros di San Colombano di Merli
Elvis di Osteria Nuova di Chiodini
Sunflowers di Scotti
Grappa Damashca Aponivi di Brogiolo
Questi cani mi sono piaciuti per la loro venaticità, per come si sono messi sul terreno. Però purtroppo hanno avuto sfortuna anche perché era una giornata difficile con i terreni umidi, animali che andavano via di piede ecc. e questi cani non sono riusciti ad entrare in classifica o hanno sbagliato.
In classifica abbiamo:
Dora di Osteria Nuova di Brogiolo con il 1° Molto Buono.
Ha fatto un turno da far suo, è una cagna che ho giudicato altre volte. Si è messa benino sul terreno. La cosa che ho notato in questa cagna è che fa ogni tanto un riferimento di troppo al conduttore, ed andata quindi al primo Molto Buono, però ha fatto una bella ferma, l’ha risolta in modo egregio e correttissima.
Proseguendo con la classifica abbiamo un cane che è stato idoneo al Cal che sarebbe
Demetra di San Colombano di Merli.
Grazie a tutti alla prossima.”
Testo di Mariella Michelon
Castelfranco_E_2024_000
Castelfranco_E_2024_001
Castelfranco_E_2024_002
Castelfranco_E_2024_003
Castelfranco_E_2024_004
Castelfranco_E_2024_005
Castelfranco_E_2024_006
Castelfranco_E_2024_007
Castelfranco_E_2024_008
Castelfranco_E_2024_009
Castelfranco_E_2024_010
Castelfranco_E_2024_011
Castelfranco_E_2024_012
Castelfranco_E_2024_013
Castelfranco_E_2024_014
Castelfranco_E_2024_015
Castelfranco_E_2024_016
Castelfranco_E_2024_017
Castelfranco_E_2024_018
Castelfranco_E_2024_019
Alla prova di lavoro della mattinata iscritti 11 soggetti tutti della razza a pelo corto.
Giudice il nostro Selezionatore 2024 Pietro Antonio Nurra.
Classifica:
1 MB Dora di Osteria Nuova di Brogiolo
Rilasciato il CAL a
Demetra di San Colombano di Merli
Relazione a fine mattinata del Giudice Nurra:
”Ho giudicato la batteria di Bracchi Ungheresi a pelo corto, prova di selezione per Coppa Italia, che completeremo domani con il selvatico abbattuto a San Valentino e lì deciderò chi andrà in squadra.
Per quanto riguarda la mattinata, ero nei terreni di Sassuolo, accompagnato da Giancarlo e da Ugo grandi accompagnatori che ci hanno portato sugli animali. Animali meravigliosi, con un comportamento che non si vede spesso da altre parti.
Avevamo 10 cani presenti ed uno assente. Di dieci, otto sono andati all’incontro, scontro oppure trascuro, sorpasso ecc.
Vorrei parlare di alcuni cani in particolare che mi sono piaciuti per la loro venaticità:
Eva di Osteria nuova di Chiodini
Eros di San Colombano di Merli
Elvis di Osteria Nuova di Chiodini
Sunflowers di Scotti
Grappa Damashca Aponivi di Brogiolo
Questi cani mi sono piaciuti per la loro venaticità, per come si sono messi sul terreno. Però purtroppo hanno avuto sfortuna anche perché era una giornata difficile con i terreni umidi, animali che andavano via di piede ecc. e questi cani non sono riusciti ad entrare in classifica o hanno sbagliato.
In classifica abbiamo:
Dora di Osteria Nuova di Brogiolo con il 1° Molto Buono.
Ha fatto un turno da far suo, è una cagna che ho giudicato altre volte. Si è messa benino sul terreno. La cosa che ho notato in questa cagna è che fa ogni tanto un riferimento di troppo al conduttore, ed andata quindi al primo Molto Buono, però ha fatto una bella ferma, l’ha risolta in modo egregio e correttissima.
Proseguendo con la classifica abbiamo un cane che è stato idoneo al Cal che sarebbe
Demetra di San Colombano di Merli.
Grazie a tutti alla prossima.”
Testo di Mariella Michelon

Ultima modifica ilGiovedì, 10 Ottobre 2024 20:30

Mariella
Vicepresidente e Segretario Associazione Magyar Vizsla Club Italiano
Ultimi da Mariella
- MOSTRA SPECIALE BRACCO UNGHERESE PELO CORTO E PELO DURO PRESSO IDS DI REGGIO EMILIA – 16.02.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – NOVARA 16.02.2025
- Pranzo Sociale Annuale e Premiazioni del 2024
- PROVA DI LAVORO SU SELVATICO ABBATTUTO – SPECIALE VIZSLA CAC – CONSELICE (RA) 25.01.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CAVARZERE (VE) 19.01.2025
Devi effettuare il login per inviare commenti