Speciale di lavoro - Lonato 28/02/2015
Ore 7.30 del mattino, presso la Trattoria la Basia (Lonato - BS) il parcheggio si tinge di rosso.
Vari soggetti sono già presenti al nostro arrivo e appena scesi dalla macchina è subito festa.
Vecchi e nuovi amici, conosciuti solo via etere, sono accorsi per partecipare alla prima speciale di lavoro organizzata dal nostro club per questo 2015.
Accolti dal disponibilissimo Presidente del gruppo cinofilo bresciano, il Sig.re Umberto Saletti, sbrighiamo le pratiche di iscrizione e seguiamo la carovana capitanata dal nostro Esperto Giudice Pietro Garro. Raggiunta la zona dove si svolgerà la batteria notiamo subito dei terreni ampi e avvertiamo il canto delle starne, segno evidente della loro presenza nel territorio. Data la stagione, la vegetazione è ancora bassa ma le condizioni meteo ottimali e la presenza costante del vento fà ben sperare tutti i concorrenti. I vizsla iscritti si dimostrano tutti avidi e allenati; allo sganci sono pronti a prendere il terreno in cerca dell'emanazione, dimostrando avidità e concentrazione; sottolineata tra l'altro a fine gara dallo stesso Giudice. Le starne sono presenti in quantità e qualità, si dimostrano attente e vigili, dei veri ossi duri per i nostri amati rossi. Gli incontri sono diversi, l'emanazione del selvatico poco chiara e induce diversi soggetti in gara a sbavature durante il proprio turno.
Due i cani che a fine prova meritano, più degli altri, l'attenzione del giudice Garro; la giovane Lorna chi te canta del Fatalbecco del Sig.re Zerbini Luca che si muove bene nel terreno, agile e veloce, prende l'emanazione bordeggiando un fossato mostra una ferma rapida e decisa sul ciglio del campo. All'involo della starna rimane corretta al frullo meritandosi il primo posto della batteria con il risultato di MB. Anche il giovanissimo Amigo Von Der Siezenheimerai del Sig.re Merz si fà trovare pronto e determinato agli occhi del Giudice Garro, che nonostante un breve inseguimento della starna dopo una ferma istintiva e solida, si merita con tutto rispetto, il CQN (certificato qualità naturali).
Bellissima e graditissima la relazione al termine della batteria da parte dell'esperto giudice Pietro Garro, che oltre alle doti naturali e alla venaticità di tutti i soggetti presentati, sottolinea anche lo spirito sportivo ed il forte affiatamento tra tutti i concorrenti.
Una competizione SANA e sopratutto una grande disponibilità dei più esperti, tra cui vari componenti delle squadre che hanno partecipato alla Coppa Italia e Coppa Europa nel 2014, nei confronti dei neofiti.
In conclusione proprio una bella giornata, ricca di spunti e nuove speranze, terminata con un'ottimo pranzo e del buon vino offerto dal socio Renato Danielis.
La batteria era così composta:
Chilly di Danielis Renato
Brezza di Guglielmini Roberto
Lorna chi te canta del Fatalbecco di Zerbini Luca (1° MB)
Goku-Ercole del Fatalbecco di Merlo Nicola
Szia di Danielis Renato
Argo di Gardin
Amigo von der siezenheimerau di Merz (CQN)
Fiuto di Guglielmini Roberto
Sancho di Cutonilli Rita.
piccole1
piccole10
piccole100
piccole102
piccole103
piccole11
piccole13
piccole14
piccole15
piccole16
piccole17
piccole18
piccole19
piccole2
piccole20
piccole21
piccole22
piccole23
piccole24
piccole25
piccole26
piccole28
piccole29
piccole3
piccole30
piccole31
piccole32
piccole33
piccole34
piccole35
piccole37
piccole38
piccole39
piccole4
piccole40
piccole41
piccole42
piccole43
piccole44
piccole45
piccole46
piccole48
piccole49
piccole5
piccole50
piccole51
piccole52
piccole53
piccole54
piccole55
piccole56
piccole57
piccole58
piccole59
piccole6
piccole60
piccole61
piccole63
piccole64
piccole65
piccole66
piccole67
piccole68
piccole69
piccole7
piccole70
piccole71
piccole75
piccole76
piccole8
piccole80
piccole82
piccole83
piccole85
piccole86
piccole87
piccole88
piccole95
piccole96
piccole97
piccole98
piccole99
Vari soggetti sono già presenti al nostro arrivo e appena scesi dalla macchina è subito festa.
Vecchi e nuovi amici, conosciuti solo via etere, sono accorsi per partecipare alla prima speciale di lavoro organizzata dal nostro club per questo 2015.
Accolti dal disponibilissimo Presidente del gruppo cinofilo bresciano, il Sig.re Umberto Saletti, sbrighiamo le pratiche di iscrizione e seguiamo la carovana capitanata dal nostro Esperto Giudice Pietro Garro. Raggiunta la zona dove si svolgerà la batteria notiamo subito dei terreni ampi e avvertiamo il canto delle starne, segno evidente della loro presenza nel territorio. Data la stagione, la vegetazione è ancora bassa ma le condizioni meteo ottimali e la presenza costante del vento fà ben sperare tutti i concorrenti. I vizsla iscritti si dimostrano tutti avidi e allenati; allo sganci sono pronti a prendere il terreno in cerca dell'emanazione, dimostrando avidità e concentrazione; sottolineata tra l'altro a fine gara dallo stesso Giudice. Le starne sono presenti in quantità e qualità, si dimostrano attente e vigili, dei veri ossi duri per i nostri amati rossi. Gli incontri sono diversi, l'emanazione del selvatico poco chiara e induce diversi soggetti in gara a sbavature durante il proprio turno.
Due i cani che a fine prova meritano, più degli altri, l'attenzione del giudice Garro; la giovane Lorna chi te canta del Fatalbecco del Sig.re Zerbini Luca che si muove bene nel terreno, agile e veloce, prende l'emanazione bordeggiando un fossato mostra una ferma rapida e decisa sul ciglio del campo. All'involo della starna rimane corretta al frullo meritandosi il primo posto della batteria con il risultato di MB. Anche il giovanissimo Amigo Von Der Siezenheimerai del Sig.re Merz si fà trovare pronto e determinato agli occhi del Giudice Garro, che nonostante un breve inseguimento della starna dopo una ferma istintiva e solida, si merita con tutto rispetto, il CQN (certificato qualità naturali).
Bellissima e graditissima la relazione al termine della batteria da parte dell'esperto giudice Pietro Garro, che oltre alle doti naturali e alla venaticità di tutti i soggetti presentati, sottolinea anche lo spirito sportivo ed il forte affiatamento tra tutti i concorrenti.
Una competizione SANA e sopratutto una grande disponibilità dei più esperti, tra cui vari componenti delle squadre che hanno partecipato alla Coppa Italia e Coppa Europa nel 2014, nei confronti dei neofiti.
In conclusione proprio una bella giornata, ricca di spunti e nuove speranze, terminata con un'ottimo pranzo e del buon vino offerto dal socio Renato Danielis.
La batteria era così composta:
Chilly di Danielis Renato
Brezza di Guglielmini Roberto
Lorna chi te canta del Fatalbecco di Zerbini Luca (1° MB)
Goku-Ercole del Fatalbecco di Merlo Nicola
Szia di Danielis Renato
Argo di Gardin
Amigo von der siezenheimerau di Merz (CQN)
Fiuto di Guglielmini Roberto
Sancho di Cutonilli Rita.


















































































Ultima modifica ilLunedì, 02 Marzo 2015 11:06
Devi effettuare il login per inviare commenti