PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – PORTO TOLLE 11.07.2021
Domenica 11 Luglio 2021 ha avuto luogo la seconda prova del calendario estivo del nostro Club, Speciale Vizsla su selvaggina naturale con CAC a Porto Tolle (RO), in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Polesano.
Presenti:
7 i soggetti costituenti la batteria della Speciale Vizsla a pelo corto – Giudice Marco Piva
Classifica:
1° ECC ROSITA Prop. Lucia Beato Cond. Luca Zerbini
2° MB DARIA DI OSTERIA NUOVA Prop. e Cond. Paolo Chiodini
Nessun soggetto a pelo duro iscritto alla Prova.
Riportiamo di seguito la relazione di fine mattinata.
Giudice Marco Piva – Batteria Pelo Corto:
“Complimenti a tutti i concorrenti che vengono qua a confrontarsi su questi terreni, su questa selvaggina e con questi Giudici. Abbiamo fatto una prova speciale in collaborazione con l’Associazione Magyar Vizsla Club Italiano che ringrazio per averci concesso questa opportunità ed all’appello si sono presentati sette soggetti a pelo corto. Onestamente li ho visti più in forma, però cani che vanno a caccia ci sono e un complimento ai conduttori che il fischio lo usano solo quando serve. Non ho mai sentito un ronzio durante il turno. I cani si mettevano da soli e cercavano da soli, nel bene e nel male. Due cani in classifica :
al 1° Eccellente Rosita di Luca Zerbini.
2° Molto Buono Daria di Osteria Nuova di Paolo Chiodini.
La Rosita: si impegna subito, messa in un medicaio dopo un salto del fosso va subito in ferma, espressiva. Mentre il conduttore va a servire, spostato sulla destra partono due fagiani. D’istinto spara però non erano quelli. Infatti la cagna, ben indicato davanti a sé aveva un branco di fagianotti che son partiti un po’ di qua e una po’ di là ed è stata perfettamente corretta.
La Daria di Osteria Nuova: forse non nel turno, ma nel turno di richiamo è stata superiore alla Rosita. A bordo fossato ferma, guida, rompe, riferma, e risolve con un punto ancora sufficientemente valido su un fagiano difficile. Questo risolvere così l’ha portata al Molto Buono altrimenti sarebbe stata da Eccellente anche lei.
Ringrazio tutti ed alla prossima volta.”
Text by: Mariella Michelon
Foto by: Enrico Brogiolo
Portotolle_2021_00
Portotolle_2021_01
Portotolle_2021_02
Portotolle_2021_03
Portotolle_2021_04
Portotolle_2021_05
Portotolle_2021_06
Portotolle_2021_07
Portotolle_2021_08
Portotolle_2021_09
Portotolle_2021_10
Portotolle_2021_11
Portotolle_2021_12
Portotolle_2021_13
Portotolle_2021_14
Portotolle_2021_15
Portotolle_2021_16
Portotolle_2021_17
Portotolle_2021_18
Portotolle_2021_19
Portotolle_2021_20
Portotolle_2021_21
Presenti:
7 i soggetti costituenti la batteria della Speciale Vizsla a pelo corto – Giudice Marco Piva
Classifica:
1° ECC ROSITA Prop. Lucia Beato Cond. Luca Zerbini
2° MB DARIA DI OSTERIA NUOVA Prop. e Cond. Paolo Chiodini
Nessun soggetto a pelo duro iscritto alla Prova.
Riportiamo di seguito la relazione di fine mattinata.
Giudice Marco Piva – Batteria Pelo Corto:
“Complimenti a tutti i concorrenti che vengono qua a confrontarsi su questi terreni, su questa selvaggina e con questi Giudici. Abbiamo fatto una prova speciale in collaborazione con l’Associazione Magyar Vizsla Club Italiano che ringrazio per averci concesso questa opportunità ed all’appello si sono presentati sette soggetti a pelo corto. Onestamente li ho visti più in forma, però cani che vanno a caccia ci sono e un complimento ai conduttori che il fischio lo usano solo quando serve. Non ho mai sentito un ronzio durante il turno. I cani si mettevano da soli e cercavano da soli, nel bene e nel male. Due cani in classifica :
al 1° Eccellente Rosita di Luca Zerbini.
2° Molto Buono Daria di Osteria Nuova di Paolo Chiodini.
La Rosita: si impegna subito, messa in un medicaio dopo un salto del fosso va subito in ferma, espressiva. Mentre il conduttore va a servire, spostato sulla destra partono due fagiani. D’istinto spara però non erano quelli. Infatti la cagna, ben indicato davanti a sé aveva un branco di fagianotti che son partiti un po’ di qua e una po’ di là ed è stata perfettamente corretta.
La Daria di Osteria Nuova: forse non nel turno, ma nel turno di richiamo è stata superiore alla Rosita. A bordo fossato ferma, guida, rompe, riferma, e risolve con un punto ancora sufficientemente valido su un fagiano difficile. Questo risolvere così l’ha portata al Molto Buono altrimenti sarebbe stata da Eccellente anche lei.
Ringrazio tutti ed alla prossima volta.”
Text by: Mariella Michelon
Foto by: Enrico Brogiolo

Ultima modifica ilVenerdì, 16 Luglio 2021 13:36

Mariella
Vicepresidente e Segretario Associazione Magyar Vizsla Club Italiano
Ultimi da Mariella
- MOSTRA SPECIALE BRACCO UNGHERESE PELO CORTO E PELO DURO PRESSO IDS DI REGGIO EMILIA – 16.02.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – NOVARA 16.02.2025
- Pranzo Sociale Annuale e Premiazioni del 2024
- PROVA DI LAVORO SU SELVATICO ABBATTUTO – SPECIALE VIZSLA CAC – CONSELICE (RA) 25.01.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CAVARZERE (VE) 19.01.2025
Devi effettuare il login per inviare commenti