Prova su selvatico abbattuto e 9° Raduno di Razza - CAC - Castellarano 25 Aprile 2016
Il 25 aprile presso l'Azienda Agrituristico Venatoria San Valentino a Castellarano (RE) si è svolta la lunga ed intensa giornata in onore del Vizsla che in programma prevedeva la Prova su Selvatico Abbattuto nella mattinata ed il 9° Raduno di Razza nel pomeriggio.
La risposta dei partecipanti è stata a dir poco eccezionale: 24 cani iscritti alla Prova di Lavoro, tanto da dover allestire 2 batterie da 12, e 34 soggetti iscritti al Raduno in rappresentanza di entrambe le razze a pelo duro e corto e quasi tutte le classi.
Riportiamo separatamente il resoconto delle due manifestazioni.
PROVA DI LAVORO SU SELVATICO ABBATTUTO
BATTERIA 1
GIUDICE MAURO BELLODI
Composta da 12 soggetti.
Classifica:
1° ECCELLENTE Nagyalfoldi Vadasz Lorinc condotto da Valeria Valentini
2° MOLTO BUONO Samba condotto da Giorgio Silvi
3° BUONO Baktai Fekete Aramis condotto da Gino Troysi
Menzione a
Goku Ercole del Fatalbecco condotto da Gino Troysi
Amigo Von der Siezenheimerau condotto da Maurizio Merz
Di seguito riportiamo le parole del Giudice Mauro Bellodi espresse nella relazione di fine Prova:
“ Buongiorno a tutti, per prima cosa doverosamente voglio fare un ringraziamento al Club, alla località che ci ospita ed oggi anche a Giove Pluvio che ci ha risparmiato questa mattina e che ci ha consentito fortunatamente di mandare a termine la mia batteria ed anche di avere dei cani in classifica.
Vorrei puntualizzare una cosa: questa è una prova Enci, e pregherei che Voi concorrenti quando vi presentate a queste prove vi presentaste dando la mano al Giudice e salutarlo. Questa è una forma a cui io tengo, ma anche tutti gli altri miei colleghi. Invito il Presidente a farlo presente per le prossime volte.
Parliamo dei cani. La prova è stata molto interessante. Più che per demerito dei cani, più per demerito dei conduttori che molti cani non sono andati in classifica poiché tutti hanno avuto la possibilità dell'incontro.
Il motivo è che il metodo di cerca di questi cani viene eseguito troppo in profondità.
Andando molto forte a condurre il cane spingi il cane in profondità e lasci i lati sguarniti alla cerca. Di conseguenza finisci il turno quasi senza mai incontri oppure sbagliando quello che devi sbagliare.
La cerca va insegnata in diagonale, e anche qui va fatta in diagonale, dappertutto va fatta in diagonale.
Ho visto dei cani abbastanza talentuosi, 2 cani mi hanno impressionato molto, non sono in classifica ma li voglio comunque sottolineare.
Sono Goku condotto da Troysi, un grande cane che ha svolto una prova nel migliore dei modi, poi purtroppo è stato sbagliato il fagiano ed il cane gli ha corso dietro.
L'altro è un cane talentuosissimo ed è Amigo condotto da Merz. Consiglio al signor Merz di proseguire se vuole, anche portandolo a caccia, ma con una mano diversa. Se uno ha una Ferrari è meglio se non la guida lui ma se la fa guidare a qualcuno che la sappia gestire al meglio. Amigo è una forza della natura. È un cane spaventosamente atletico, però vuol guidato nel modo corretto altrimenti fa dei buchi nell'acqua: il cane se ne va, saluta il conduttore e non si fa mai più vedere.
Passiamo alla classifica. Ho tre cani in classifica.
La prova la vince il cane LORINC della signora Valentini con il 1° Eccellente.
Questo è un cane che si vede che è esperto di caccia e lo ha dimostrato molto bene sul terreno, prendendo il terreno nel modo corretto, come si deve, senza mai spingere la cerca in profondità, sempre con una cerca d'ordine. A metà turno ha fermato probabilmente una spiumata di un fagiano precedente, però l'ha risolta correttamente da solo e nel prosieguo si è assicurato un ottimo punto in un'alto medicaio. E' stato correttissimo allo sparo ed ha riportato sollecito e gioioso, come vuole dev'essere fatto il riporto. Complimenti, un gran buon cane.
Al secondo posto una new entry. La cagna che si chiama SAMBA di Silvi, con Molto Buono.
Una cagnetta che deve stare meglio sul terreno, le manca l'esperienza di caccia e lo si fa vedere. Però è una cagna che è stata talmente pronta di naso che allo sgancio dopo 10 secondi era già in ferma su una quaglia, a cui gli sparatori non hanno sparato perchè qua si spara solo al fagiano. Il cane è rimasto corretto, lo abbiamo rilanciato e successivamente pur mantenendo una cerca disordinatina, l'avrei voluto vedere di maggior ordine e più ai lati, però si è assicurata un punto magnifico per portamento ed espressione. Allo sparo è stata sufficientemente corretta ed ha portato con grande gioia, con sollecitudine e con tutto quello che deve fare un cane da caccia da riporto.
Il terzo cane è ARAMIS di Troysi con Buono e dirò perchè. Ha marcato ed ha peccato un po' di iniziativa, ed anche di metodo ovviamente, ma soprattutto ha fatto troppi riferimenti al terreno. A volte si è scombinato addirittura in un dettaglio e questo non va bene perchè poi il cane bisogna richiamarlo quando è ora. E' chiaro che dove ci son stati parecchi animali e parecchie emanazioni, un cane può mettere anche il naso per terra ma non può stare lì ad insistere. Ha fatto una ferma a fine turno, scattata a ridosso di un animale ed al riporto ha un po stentato, cosa che gli ha abbassato appunto la qualifica.
Ringrazio tutti i presenti ed a presto sui campi di combattimento.”
BATTERIA 2
GIUDICE ALESSANDRO BRAGA
Composta da 12 soggetti.
La prova è stata annullata.
Queste le parole della relazione del Giudice Alessandro Braga:
“ Una situazione poco consona ad una prova di caccia. Forse per il terreno con un'erba un po' altra, ma anche per i conduttori che corrono avanti al cane. Purtroppo questo non è un sistema di andare a caccia perché a caccia si va per cercare gli animali, non è il conduttore che deve correre ma è il cane che deve cercare gli animali.
Detto questo, purtroppo l'unico fagiano che ha volato è quello che si è riusciti a prendere in mano e farlo volare per due metri. Tutti gli altri pur incitandoli, fermandoli, caricandoli, non è volato nessun fagiano e quindi ho dovuto sospendere la prova. Grazie a tutti.”
A seguito della sospensione prima e del successivo annullamento della prova su selvatico abbattuto da parte dell’esperto giudice Alessandro Braga per la batteria che esso stesso stava giudicando, la direzione del Vizsla Club ha dovuto affrontare una situazione inaspettata e quantomeno imprevista.
Nonostante i sopralluoghi effettuati nei giorni precedenti, i temporali che hanno investito i terreni di San Valentino durante tutta la giornata del 24 e nella notte tra il 24 e 25 aprile hanno reso l’espletarsi della seconda batteria impossibile in quanto la selvaggina presente nel terreno presentava grosse difficoltà all’involo nonostante i solleciti dei concorrenti ed il rigido sguardo dei vizsla puntato su di loro.
Il giudice Braga arrivato a metà batteria ha deciso di sospendere la prova per confrontarsi con il giudice dell’altra batteria, il dottor Bellodi che, anche se in condizioni non perfette, stava facendo scorrere i suoi turni tra una ferma ed un riporto dei vari soggetti in gara.
Tale confronto però non ha avuto esito positivo, portando così il giudice Braga, responsabile della sorte dei cani a lui affidati, ad annullare definitivamente la verifica zootecnica.
A seguito di questa, sicuramente anche per il Giudice, sofferta decisione, il Consiglio Direttivo nella sua totalità ed il Selezionatore e membro del Comitato Tecnico Omar Canovi, dopo un breve ed aperto consulto con tutti i pervenuti ed i signori Giudici si è ritirato indicendo un Consiglio Straordinario dal quale sono scaturiti i seguenti 4 punti:
Pur non potendo prevedere una così drastica situazione venutasi a creare a causa degli agenti atmosferici il Presidente e tutti i membri del consiglio si scusano per i disagi venutisi a creare e ringraziano tutti coloro che hanno accettato e condiviso tali sofferte e difficili decisioni.
Rimaniamo comunque sicuri che gli sforzi fatti per organizzare, per la prima volta nella storia del Vizsla in Italia, una giornata con ben due prove ufficiali ENCI, quella morfologica e quella zootecnica, e che ha coinvolto un totale di ben 58 soggetti, vengano apprezzati e condivisi da tutti i partecipanti.
9° RADUNO NAZIONALE MAGYAR VIZSLA – CAC
GIUDICE ALESSANDRO BRAGA
Alle ore 15.30 circa ha avuto inizio il 9° Raduno del Club. Leggermente in ritardo rispetto al programma pianificato a causa degli accadimenti della mattinata.
Sono presenti a catalogo ben 34 cani di cui uno anche della razza a pelo duro. Un numero veramente sorprendente di soggetti che ci hanno raggiunto da tutte le parti della Nazione, mai raggiunto prima in nessuna manifestazione ufficiale italiana.
Il pubblico è numeroso, in molti sono venuti solo per assistere all'evento mossi da svariate motivazioni. C'è chi possiede già un vizsla, chi lo vorrebbe possedere, chi è cultore della razza e chi semplicemente ha scelto di passare la Festa del 25 aprile in modo gioioso in mezzo ad una scuderia di bracchi ungheresi.
I premi d'onore insigniti dal Giudice Braga con la Coppa del Club sono stati:
BOB pelo duro a Arthur Zoldmali di Massolo
BOB pelo corto a Saruman Orthanch del Fatalbecco di Guglielmini
BOS pelo corto a Rania di Guerinoni
MIGLIOR GIOVANE pelo corto a Rock di Spoletini
MIGLIOR VETERANO pelo corto a Minos del Fatalbecco di Merlo
In coda all'articolo riportiamo le qualifiche di tutti i soggetti presenti.
Al termine delle premiazioni che hanno coinvolto tutti i primi 4 classificati di ogni classe e sesso, sono stati insigniti con una targa a quadro il Campione Sociale maschio e femmina del 2015: Fiuto di Guglielmini e Lorna Chi Te Canta del Fatalbecco di Zerbini, che hanno ottenuto il punteggio assoluto migliore nel Palmares annuale del Club.
Chiudiamo la relazione della giornata con un ringraziamento ai due Esperti Giudici Braga e Bellodi, ad Emore Carobbi ed alla sua Azienda San Valentino, agli sparatori ufficiali Paolo Chiodini ed Omar Canovi, agli accompagnatori, ai commissari di ring ed allo sponsor Giuntini che ci ha gentilmente offerto un cospiquo quantitativo di crocchette date in premio ai vincitori.
Una calorosa espressione di gratitudine nei confronti dei numerosi partecipanti e Soci che non hanno voluto perdersi questa importante giornata, ed a coloro, in primis al nostro instancabile segretario Mariella Michelon, che hanno dato il loro contributo operoso affinchè tutto ciò potesse svolgersi nel migliore dei modi.
Nota del Presidente Poggini:
“Colgo l’occasione per un’ incoraggiamento a tutti i proprietari dei GIOVANI Vizsla scesi in campo per la prima volta in numero veramente consistente e mi permetto di aggiungere molto ben preparati.
Rinnovando l’invito a partecipare alle nostre prossime manifestazioni importantissime per la composizione delle squadre che ci rappresenteranno alla Coppa Europa e alla Coppa Italia e per l’assegnazione dei vari Campionati Sociali che da quest’anno saranno riconosciuti ENCI, porgo i miei più cordiali saluti a tutti coloro che hanno voluto essere presenti alla Prova di Lavoro ed al 9 ° Raduno dell’Associazione Magyar Vizsla Club Italiano del 2016.”
Di seguito vengono riportati i risultati:
Risultati Raduno Annuale Associazione Magyar Vizsla Club Italiano Castellarano (RE) 2016
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
73
74
76
77
78
79
80
82
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
98
99
IMG_7035
IMG_7040
IMG_7045
IMG_7046
IMG_7047
IMG_7049
IMG_7050
IMG_7051
IMG_7053
IMG_7054
IMG_7055
IMG_7056
IMG_7057
IMG_7058
IMG_7061
IMG_7064
IMG_7065
IMG_7081
IMG_7084
IMG_7086
IMG_7087
IMG_7088
IMG_7089
IMG_7090
IMG_7093
IMG_7096
IMG_7097
IMG_7100
IMG_7101
IMG_7106
IMG_7107
IMG_7108
IMG_7111
IMG_7113
IMG_7114
IMG_7115
IMG_7118
IMG_7121
IMG_7125
IMG_7127
IMG_7128
IMG_7130
IMG_7137
IMG_7140
IMG_7151
IMG_7153
IMG_7154
IMG_7161
IMG_7172
IMG_7173
IMG_7175
IMG_7176
IMG_7177
IMG_7179
IMG_7182
IMG_7184
IMG_7185
IMG_7188
IMG_7191
IMG_7192
IMG_7193
IMG_7196
IMG_7197
IMG_7199
IMG_7200
IMG_7201
IMG_7203
IMG_7204
IMG_7205
IMG_7210
IMG_7213
IMG_7214
IMG_7216
IMG_7219
IMG_7220
IMG_7221
IMG_7223
IMG_7224
IMG_7225
IMG_7226
IMG_7227
IMG_7228
IMG_7229
IMG_7230
IMG_7231
IMG_7232
IMG_7233
IMG_7236
IMG_7238
IMG_7239
IMG_7240
IMG_7241
IMG_7243
IMG_7244
IMG_7245
IMG_7246
IMG_7252
IMG_7253
IMG_7256
IMG_7263
IMG_7267
IMG_7273
IMG_7275
IMG_7276
IMG_7279
IMG_7287
IMG_7288
IMG_7289
IMG_7290
IMG_7292
IMG_7293
IMG_7295
IMG_7296
IMG_7299
IMG_7300
IMG_7310
IMG_7313
IMG_7316
IMG_7317
IMG_7327
IMG_7330
IMG_7333
IMG_7334
IMG_7335
IMG_7337
IMG_7339
IMG_7344
IMG_7358
IMG_7360
IMG_7367
IMG_7389
IMG_7390
IMG_7391
IMG_7392
IMG_7393
IMG_7396
IMG_7398
IMG_7405
IMG_7407
IMG_7412
IMG_7413
IMG_7414
IMG_7415
IMG_7419
IMG_7422
IMG_7424
IMG_7429
IMG_7432
IMG_7433
IMG_7438
IMG_7439
IMG_7446
IMG_7450
IMG_7453
IMG_7457
IMG_7459
IMG_7467
IMG_7473
IMG_7478
IMG_7482
IMG_7484
IMG_7491
IMG_7493
IMG_7495
IMG_7497
IMG_7498
IMG_7503
IMG_7506
IMG_7517
IMG_7522
IMG_7527
IMG_7531
IMG_7534
La risposta dei partecipanti è stata a dir poco eccezionale: 24 cani iscritti alla Prova di Lavoro, tanto da dover allestire 2 batterie da 12, e 34 soggetti iscritti al Raduno in rappresentanza di entrambe le razze a pelo duro e corto e quasi tutte le classi.
Riportiamo separatamente il resoconto delle due manifestazioni.
PROVA DI LAVORO SU SELVATICO ABBATTUTO
BATTERIA 1
GIUDICE MAURO BELLODI
Composta da 12 soggetti.
Classifica:
1° ECCELLENTE Nagyalfoldi Vadasz Lorinc condotto da Valeria Valentini
2° MOLTO BUONO Samba condotto da Giorgio Silvi
3° BUONO Baktai Fekete Aramis condotto da Gino Troysi
Menzione a
Goku Ercole del Fatalbecco condotto da Gino Troysi
Amigo Von der Siezenheimerau condotto da Maurizio Merz
Di seguito riportiamo le parole del Giudice Mauro Bellodi espresse nella relazione di fine Prova:
“ Buongiorno a tutti, per prima cosa doverosamente voglio fare un ringraziamento al Club, alla località che ci ospita ed oggi anche a Giove Pluvio che ci ha risparmiato questa mattina e che ci ha consentito fortunatamente di mandare a termine la mia batteria ed anche di avere dei cani in classifica.
Vorrei puntualizzare una cosa: questa è una prova Enci, e pregherei che Voi concorrenti quando vi presentate a queste prove vi presentaste dando la mano al Giudice e salutarlo. Questa è una forma a cui io tengo, ma anche tutti gli altri miei colleghi. Invito il Presidente a farlo presente per le prossime volte.
Parliamo dei cani. La prova è stata molto interessante. Più che per demerito dei cani, più per demerito dei conduttori che molti cani non sono andati in classifica poiché tutti hanno avuto la possibilità dell'incontro.
Il motivo è che il metodo di cerca di questi cani viene eseguito troppo in profondità.
Andando molto forte a condurre il cane spingi il cane in profondità e lasci i lati sguarniti alla cerca. Di conseguenza finisci il turno quasi senza mai incontri oppure sbagliando quello che devi sbagliare.
La cerca va insegnata in diagonale, e anche qui va fatta in diagonale, dappertutto va fatta in diagonale.
Ho visto dei cani abbastanza talentuosi, 2 cani mi hanno impressionato molto, non sono in classifica ma li voglio comunque sottolineare.
Sono Goku condotto da Troysi, un grande cane che ha svolto una prova nel migliore dei modi, poi purtroppo è stato sbagliato il fagiano ed il cane gli ha corso dietro.
L'altro è un cane talentuosissimo ed è Amigo condotto da Merz. Consiglio al signor Merz di proseguire se vuole, anche portandolo a caccia, ma con una mano diversa. Se uno ha una Ferrari è meglio se non la guida lui ma se la fa guidare a qualcuno che la sappia gestire al meglio. Amigo è una forza della natura. È un cane spaventosamente atletico, però vuol guidato nel modo corretto altrimenti fa dei buchi nell'acqua: il cane se ne va, saluta il conduttore e non si fa mai più vedere.
Passiamo alla classifica. Ho tre cani in classifica.
La prova la vince il cane LORINC della signora Valentini con il 1° Eccellente.
Questo è un cane che si vede che è esperto di caccia e lo ha dimostrato molto bene sul terreno, prendendo il terreno nel modo corretto, come si deve, senza mai spingere la cerca in profondità, sempre con una cerca d'ordine. A metà turno ha fermato probabilmente una spiumata di un fagiano precedente, però l'ha risolta correttamente da solo e nel prosieguo si è assicurato un ottimo punto in un'alto medicaio. E' stato correttissimo allo sparo ed ha riportato sollecito e gioioso, come vuole dev'essere fatto il riporto. Complimenti, un gran buon cane.
Al secondo posto una new entry. La cagna che si chiama SAMBA di Silvi, con Molto Buono.
Una cagnetta che deve stare meglio sul terreno, le manca l'esperienza di caccia e lo si fa vedere. Però è una cagna che è stata talmente pronta di naso che allo sgancio dopo 10 secondi era già in ferma su una quaglia, a cui gli sparatori non hanno sparato perchè qua si spara solo al fagiano. Il cane è rimasto corretto, lo abbiamo rilanciato e successivamente pur mantenendo una cerca disordinatina, l'avrei voluto vedere di maggior ordine e più ai lati, però si è assicurata un punto magnifico per portamento ed espressione. Allo sparo è stata sufficientemente corretta ed ha portato con grande gioia, con sollecitudine e con tutto quello che deve fare un cane da caccia da riporto.
Il terzo cane è ARAMIS di Troysi con Buono e dirò perchè. Ha marcato ed ha peccato un po' di iniziativa, ed anche di metodo ovviamente, ma soprattutto ha fatto troppi riferimenti al terreno. A volte si è scombinato addirittura in un dettaglio e questo non va bene perchè poi il cane bisogna richiamarlo quando è ora. E' chiaro che dove ci son stati parecchi animali e parecchie emanazioni, un cane può mettere anche il naso per terra ma non può stare lì ad insistere. Ha fatto una ferma a fine turno, scattata a ridosso di un animale ed al riporto ha un po stentato, cosa che gli ha abbassato appunto la qualifica.
Ringrazio tutti i presenti ed a presto sui campi di combattimento.”
BATTERIA 2
GIUDICE ALESSANDRO BRAGA
Composta da 12 soggetti.
La prova è stata annullata.
Queste le parole della relazione del Giudice Alessandro Braga:
“ Una situazione poco consona ad una prova di caccia. Forse per il terreno con un'erba un po' altra, ma anche per i conduttori che corrono avanti al cane. Purtroppo questo non è un sistema di andare a caccia perché a caccia si va per cercare gli animali, non è il conduttore che deve correre ma è il cane che deve cercare gli animali.
Detto questo, purtroppo l'unico fagiano che ha volato è quello che si è riusciti a prendere in mano e farlo volare per due metri. Tutti gli altri pur incitandoli, fermandoli, caricandoli, non è volato nessun fagiano e quindi ho dovuto sospendere la prova. Grazie a tutti.”
A seguito della sospensione prima e del successivo annullamento della prova su selvatico abbattuto da parte dell’esperto giudice Alessandro Braga per la batteria che esso stesso stava giudicando, la direzione del Vizsla Club ha dovuto affrontare una situazione inaspettata e quantomeno imprevista.
Nonostante i sopralluoghi effettuati nei giorni precedenti, i temporali che hanno investito i terreni di San Valentino durante tutta la giornata del 24 e nella notte tra il 24 e 25 aprile hanno reso l’espletarsi della seconda batteria impossibile in quanto la selvaggina presente nel terreno presentava grosse difficoltà all’involo nonostante i solleciti dei concorrenti ed il rigido sguardo dei vizsla puntato su di loro.
Il giudice Braga arrivato a metà batteria ha deciso di sospendere la prova per confrontarsi con il giudice dell’altra batteria, il dottor Bellodi che, anche se in condizioni non perfette, stava facendo scorrere i suoi turni tra una ferma ed un riporto dei vari soggetti in gara.
Tale confronto però non ha avuto esito positivo, portando così il giudice Braga, responsabile della sorte dei cani a lui affidati, ad annullare definitivamente la verifica zootecnica.
A seguito di questa, sicuramente anche per il Giudice, sofferta decisione, il Consiglio Direttivo nella sua totalità ed il Selezionatore e membro del Comitato Tecnico Omar Canovi, dopo un breve ed aperto consulto con tutti i pervenuti ed i signori Giudici si è ritirato indicendo un Consiglio Straordinario dal quale sono scaturiti i seguenti 4 punti:
- Le quote di iscrizione dei partecipanti facenti parte della batteria annullata verranno rimborsate.
- Rimarrà valido l’intento di iscrizione alla verifica zootecnica per tutti i giovani vizsla anche se non hanno potuto concorrere, venendo così conteggiati ed avere uno dei requisiti richiesti per accedere alla selezione per il Derby della Coppa Europa e cioè quello di partecipare almeno al 50% delle prove organizzate dall’AMVCI.
- I punteggi acquisti dai concorrenti della batteria portata a termine e giudicata dall’Esperto Giudice Bellodi verranno comunque assegnati al fine della qualificazione alla selezione per la squadra che parteciperà alla Coppa Europa ed alla Coppa Italia.
- L’assegnazione del 2° Trofeo del Magyaro edizione di Primavera viene sospesa in quanto non tutti i concorrenti iscritti alla verifica zootecnica hanno avuto modo di esprimersi in campo. Il comitato organizzatore individuerà una delle date future delle prove speciali di lavoro messe a calendario, da considerarsi come valevole per l’assegnazione del Trofeo stesso. Per la parte che concerne la verifica morfologica, necessaria per concorrere al Trofeo, rimarranno valide le qualifiche ottenute dai concorrenti al 9° Raduno Nazionale dell’AMVCI del 25 aprile 2016.
Pur non potendo prevedere una così drastica situazione venutasi a creare a causa degli agenti atmosferici il Presidente e tutti i membri del consiglio si scusano per i disagi venutisi a creare e ringraziano tutti coloro che hanno accettato e condiviso tali sofferte e difficili decisioni.
Rimaniamo comunque sicuri che gli sforzi fatti per organizzare, per la prima volta nella storia del Vizsla in Italia, una giornata con ben due prove ufficiali ENCI, quella morfologica e quella zootecnica, e che ha coinvolto un totale di ben 58 soggetti, vengano apprezzati e condivisi da tutti i partecipanti.
9° RADUNO NAZIONALE MAGYAR VIZSLA – CAC
GIUDICE ALESSANDRO BRAGA
Alle ore 15.30 circa ha avuto inizio il 9° Raduno del Club. Leggermente in ritardo rispetto al programma pianificato a causa degli accadimenti della mattinata.
Sono presenti a catalogo ben 34 cani di cui uno anche della razza a pelo duro. Un numero veramente sorprendente di soggetti che ci hanno raggiunto da tutte le parti della Nazione, mai raggiunto prima in nessuna manifestazione ufficiale italiana.
Il pubblico è numeroso, in molti sono venuti solo per assistere all'evento mossi da svariate motivazioni. C'è chi possiede già un vizsla, chi lo vorrebbe possedere, chi è cultore della razza e chi semplicemente ha scelto di passare la Festa del 25 aprile in modo gioioso in mezzo ad una scuderia di bracchi ungheresi.
I premi d'onore insigniti dal Giudice Braga con la Coppa del Club sono stati:
BOB pelo duro a Arthur Zoldmali di Massolo
BOB pelo corto a Saruman Orthanch del Fatalbecco di Guglielmini
BOS pelo corto a Rania di Guerinoni
MIGLIOR GIOVANE pelo corto a Rock di Spoletini
MIGLIOR VETERANO pelo corto a Minos del Fatalbecco di Merlo
In coda all'articolo riportiamo le qualifiche di tutti i soggetti presenti.
Al termine delle premiazioni che hanno coinvolto tutti i primi 4 classificati di ogni classe e sesso, sono stati insigniti con una targa a quadro il Campione Sociale maschio e femmina del 2015: Fiuto di Guglielmini e Lorna Chi Te Canta del Fatalbecco di Zerbini, che hanno ottenuto il punteggio assoluto migliore nel Palmares annuale del Club.
Chiudiamo la relazione della giornata con un ringraziamento ai due Esperti Giudici Braga e Bellodi, ad Emore Carobbi ed alla sua Azienda San Valentino, agli sparatori ufficiali Paolo Chiodini ed Omar Canovi, agli accompagnatori, ai commissari di ring ed allo sponsor Giuntini che ci ha gentilmente offerto un cospiquo quantitativo di crocchette date in premio ai vincitori.
Una calorosa espressione di gratitudine nei confronti dei numerosi partecipanti e Soci che non hanno voluto perdersi questa importante giornata, ed a coloro, in primis al nostro instancabile segretario Mariella Michelon, che hanno dato il loro contributo operoso affinchè tutto ciò potesse svolgersi nel migliore dei modi.
Nota del Presidente Poggini:
“Colgo l’occasione per un’ incoraggiamento a tutti i proprietari dei GIOVANI Vizsla scesi in campo per la prima volta in numero veramente consistente e mi permetto di aggiungere molto ben preparati.
Rinnovando l’invito a partecipare alle nostre prossime manifestazioni importantissime per la composizione delle squadre che ci rappresenteranno alla Coppa Europa e alla Coppa Italia e per l’assegnazione dei vari Campionati Sociali che da quest’anno saranno riconosciuti ENCI, porgo i miei più cordiali saluti a tutti coloro che hanno voluto essere presenti alla Prova di Lavoro ed al 9 ° Raduno dell’Associazione Magyar Vizsla Club Italiano del 2016.”
Di seguito vengono riportati i risultati:
Risultati Raduno Annuale Associazione Magyar Vizsla Club Italiano Castellarano (RE) 2016
N. Catalogo | Classe | Sesso | Nome | Allevatore | Proprietario | Risultato |
1 | Campioni | Maschio | Arthur Zöldmáli | Miczek Zsófia | Miczek Zsófia c/o Touchstar Kennel | 1° Ecc, BOB |
N. Catalogo | Classe | Sesso | Nome | Allevatore | Proprietario | Risultato |
2 | Campioni | Maschio | Eric C Vives Bohemia | Viktor Vesely | Monika Dockalikova | 2° Ecc |
3 | Campioni | Maschio | Goku Ercole del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Nicola Merlo | 1° Ecc |
4 | Libera | Maschio | Cassovia Morgan Buona Casa | Dana Cintalanova | Cristina Stellini | 3° MB |
5 | Libera | Maschio | Tommy | Alessandro Poggini | Andrea Navarra | Assente |
6 | Libera | Maschio | Baktai Fekete Aramis | Gabor Klem | Alessandro Poggini | 2° Ecc |
7 | Libera | Maschio | Nagyalfoldi-Vadasz Lorinc | Istvan Tauber | Valeria Valentini | 1° Ecc, CAC |
8 | Lavoro | Maschio | Amigo Von Der Siezenheimerau | Sebastian Lndner | Maurizio Merz | 2° MB |
9 | Lavoro | Maschio | Saruman Orthanc del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Roberto Guglielmini | 1° Ecc, CAC, BOB |
10 | Lavoro | Maschio | Argo | Renato Antonio Danielis | Giulia Gardin | 3° MB |
11 | Lavoro | Maschio | Sancho | Giorgio Azzaroli | Maria Rita Cutonilli | Assente |
12 | Intermedia | Maschio | Virgilio Victor | Catina Cecioni | Virginia Vitiello | 1° MB |
13 | Intermedia | Maschio | Timido | Francesco Loddo | Francesco Loddo | 2° MB |
14 | Giovani | Maschio | Van Iron del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Livia Fabbri | 2° Ecc |
15 | Giovani | Maschio | Vadaszfai Bator | Csizmaziane Varga Katalin | Luca Zerbini | 3° MB |
16 | Giovani | Maschio | Apocalipse of Danny del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Barbara Colombetti | 4° MB |
17 | Giovani | Maschio | Rock | Giorgio Silvi | Alessandra Spolentini | 1° Ecc, Miglior Giovane |
18 | Veterani | Maschio | Minos del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Nicola Merlo | 1° Ecc |
19 | R.S.R. | Maschio | Linus | Loris Landucci | Loris Landucci | Assente |
20 | F.C. | Maschio | Vadaszfai Beda | Csizmaziane Varga Katalin | Loredana Lupica | Giudicato |
21 | Campioni | Femmina | Born To Be Alive del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Maurizio Manciucca | 1° Ecc |
22 | Libera | Femmina | Neige Becky del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Barbara Colombetti | 1° Ecc |
23 | Lavoro | Femmina | Lorna Chi Te Catnta del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Luca Zerbini | Assente |
24 | Lavoro | Femmina | Szia | Renato Antonio Danielis | Renato Antonio Danielis | Assente |
25 | Lavoro | Femmina | Chilly | Renato Antonio Danielis | Renato Antonio Danielis | 1° Ecc |
26 | Intermedia | Femmina | Rania | Francesco Loddo | Federica Guerinoni | 1° Ecc, CAC, BOS |
27 | Intermedia | Femmina | Althea | Ferdinando Neri | Ferdinando Neri | 2° Ecc, RCAC |
28 | Intermedia | Femmina | Vadaszfai Vezzo | Csizmaziane Varga Katalin | Gabriella Arioli | 3° MB |
29 | Giovani | Femmina | Zelda La Principessa del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Cristina Stellini | 3° MB |
30 | Giovani | Femmina | Samba | Giorgio Silvi | Giorgio Silvi | 4° MB |
31 | Giovani | Femmina | Nagyszorosi Vadasz Bibor | Melinda Kovacs | Valentina Corsetti | 1° MB |
32 | Giovani | Femmina | Dora di Osteria Nuova | Paolo Chiodini | Enrico Brogiolo | MB |
33 | Giovani | Femmina | Afrodite del Fatalbecco | Alessandro Poggini | Alessandro Poggini | 2° MB |
34 | R.S.R. | Femmina | Maya dei Vizsla | Gabriele Martinello | Gabriele Magrotti | Approvato R.S.R. |













































































































































































Ultima modifica ilLunedì, 02 Maggio 2016 22:41

Mariella
Vicepresidente e Segretario Associazione Magyar Vizsla Club Italiano
Ultimi da Mariella
- MOSTRA SPECIALE BRACCO UNGHERESE PELO CORTO E PELO DURO PRESSO IDS DI REGGIO EMILIA – 16.02.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – NOVARA 16.02.2025
- Pranzo Sociale Annuale e Premiazioni del 2024
- PROVA DI LAVORO SU SELVATICO ABBATTUTO – SPECIALE VIZSLA CAC – CONSELICE (RA) 25.01.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CAVARZERE (VE) 19.01.2025
Devi effettuare il login per inviare commenti