15° Raduno Magyar Vizsla Club Italiano Cervarese Santa Croce (PD) 21.04.2024
L’annuale Raduno del Bracco Ungherese organizzato dall’Associazione Magyar Vizsla Club Italiano ed ormai giunto alla sua 15° edizione si è svolto il 21 aprile scorso presso l'Azienda Agrituristica "Il Bosco" a Cervarese Santa Croce in Provincia di Padova.
Una splendida location ai piedi dei Colli Euganei che nella stessa mattinata ha ospitato anche l'Esposizione Nazionale organizzata dal Gruppo Cinofilo Padovano.
Un beneficio reciproco quindi sia per i soggetti che avevano piacere di partecipare ad entrambe le manifestazioni, sia per il nostro Club che ha potuto condividere l'organizzazione dell'evento con una ben strutturata regia, e per questo desideriamo esprimere i nostri ringraziamenti a tutti i volonterosi collaboratori del GC Padovano ed al loro presidente Zeudino Caliri per la disponibilità.
Sotto una pioggia battente ed un vento gelido hanno sfilato i coraggiosi bracchi ungheresi, quattordici a catalogo della Razza a pelo corto ed appartenenti a quasi tutte le classi, dalla baby al veterano.
Anche partecipanti stranieri dalla Svizzera ci hanno onorato della loro presenza sul ring.
Il Giudice Giuseppe Colombo Manfroni, già impegnato sui ring dalla prima mattina ha valutato ogni Vizsla con attenzione, analizzandone l'aspetto morfologico, il movimento ed il temperamento di ciascuno di essi.
Presentato anche un soggetto ai fini del rilascio del Certificato di Tipicità per l'iscrizione come Capostipite al Registro Supplementare Riconosciuti (RSR), rilasciato poi dal Giudice.
Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a Monge, già main Sponsor dell’evento della mattinata e che con simpatica disponibilità ha sostenuto anche il nostro Club come sponsor del nostro raduno annuale. Il loro "goloso" contributo, ci ha aiutato ad organizzare un bell'evento per tutti gli amanti dei Bracchi Ungheresi.
Arrivederci cari Vizslisti al prossimo 25 aprile 2025!
Mariella Michelon
Di seguito i risultati e le foto:
Cervarese_2024_0001
Cervarese_2024_0002
Cervarese_2024_0003
Cervarese_2024_0004
Cervarese_2024_0005
Cervarese_2024_0006
Cervarese_2024_0007
Cervarese_2024_0008
Cervarese_2024_0009
Cervarese_2024_0010
Cervarese_2024_0011
Cervarese_2024_0012
Cervarese_2024_0013
Cervarese_2024_0014
Cervarese_2024_0015
Cervarese_2024_0016
Cervarese_2024_0017
Cervarese_2024_0018
Cervarese_2024_0019
Cervarese_2024_0020
Cervarese_2024_0021
Cervarese_2024_0022
Cervarese_2024_0023
Cervarese_2024_0024
Cervarese_2024_0025
Cervarese_2024_0026
Cervarese_2024_0027
Cervarese_2024_0028
Cervarese_2024_0029
Cervarese_2024_0030
Cervarese_2024_0031
Cervarese_2024_0032
Cervarese_2024_0033
Cervarese_2024_0034
Cervarese_2024_0035
Cervarese_2024_0036
Cervarese_2024_0037
Cervarese_2024_0038
Cervarese_2024_0039
Cervarese_2024_0040
Cervarese_2024_0041
Cervarese_2024_0042
Cervarese_2024_0043
Cervarese_2024_0044
Cervarese_2024_0045
Cervarese_2024_0046
Cervarese_2024_0047
Cervarese_2024_0048
Cervarese_2024_0049
Cervarese_2024_0050
Cervarese_2024_0051
Cervarese_2024_0052
Cervarese_2024_0053
Cervarese_2024_0054
Cervarese_2024_0055
Cervarese_2024_0056
Cervarese_2024_0057
Cervarese_2024_0058
Cervarese_2024_0059
Cervarese_2024_0060
Cervarese_2024_0061
Cervarese_2024_0062
Cervarese_2024_0063
Cervarese_2024_0064
Cervarese_2024_0065
Cervarese_2024_0066
Cervarese_2024_0067
Cervarese_2024_0068
Cervarese_2024_0069
Cervarese_2024_0070
Cervarese_2024_0071
Cervarese_2024_0072
Cervarese_2024_0073
Cervarese_2024_0074
Cervarese_2024_0075
Cervarese_2024_0076
Cervarese_2024_0077
Cervarese_2024_0078
Cervarese_2024_0079
Cervarese_2024_0080
Cervarese_2024_0081
Cervarese_2024_0082
Cervarese_2024_0083
Cervarese_2024_0084
Cervarese_2024_0085
Cervarese_2024_0086
Cervarese_2024_0087
Cervarese_2024_0088
Cervarese_2024_0089
Cervarese_2024_0090
Cervarese_2024_0091
Cervarese_2024_0092
Cervarese_2024_0093
Cervarese_2024_0094
Cervarese_2024_0095
Cervarese_2024_0096
Una splendida location ai piedi dei Colli Euganei che nella stessa mattinata ha ospitato anche l'Esposizione Nazionale organizzata dal Gruppo Cinofilo Padovano.
Un beneficio reciproco quindi sia per i soggetti che avevano piacere di partecipare ad entrambe le manifestazioni, sia per il nostro Club che ha potuto condividere l'organizzazione dell'evento con una ben strutturata regia, e per questo desideriamo esprimere i nostri ringraziamenti a tutti i volonterosi collaboratori del GC Padovano ed al loro presidente Zeudino Caliri per la disponibilità.
Sotto una pioggia battente ed un vento gelido hanno sfilato i coraggiosi bracchi ungheresi, quattordici a catalogo della Razza a pelo corto ed appartenenti a quasi tutte le classi, dalla baby al veterano.
Anche partecipanti stranieri dalla Svizzera ci hanno onorato della loro presenza sul ring.
Il Giudice Giuseppe Colombo Manfroni, già impegnato sui ring dalla prima mattina ha valutato ogni Vizsla con attenzione, analizzandone l'aspetto morfologico, il movimento ed il temperamento di ciascuno di essi.
Presentato anche un soggetto ai fini del rilascio del Certificato di Tipicità per l'iscrizione come Capostipite al Registro Supplementare Riconosciuti (RSR), rilasciato poi dal Giudice.
Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a Monge, già main Sponsor dell’evento della mattinata e che con simpatica disponibilità ha sostenuto anche il nostro Club come sponsor del nostro raduno annuale. Il loro "goloso" contributo, ci ha aiutato ad organizzare un bell'evento per tutti gli amanti dei Bracchi Ungheresi.
Arrivederci cari Vizslisti al prossimo 25 aprile 2025!
Mariella Michelon
Di seguito i risultati e le foto:
N. Catalogo | Classe | Sesso | Nome | Allevatore | Proprietario | Risultato |
1 | Baby | Maschio | Favoladisaman Ibuprofene | Aldo Vercellotti | Aldo Vercellotti | 1° MP BOB MPUP |
2 | Libera | Maschio | Artu della Comuna | Alessandro Veraldi | Valeria Urbenti | 1° Ecc CAC BOB |
3 | Libera | Maschio | Cosmo | Lisa Bucci | Marco Zanon | 3° Ecc |
4 | Libera | Maschio | Duk | Renato Antonio Danielis | Renato Antonio Danielis | 2° Ecc |
5 | Lavoro | Femmina | Helin Vom Bollerain | Angela Boller | Angela Boller | 1° Ecc CAC BOS |
6 | Lavoro | Femmina | Maya dei Vizsla | Gabriele Martinello | Enrico Lunardi | 2° Ecc |
7 | Intermedia | Femmina | Mylou Meg Vom Bollerain | Angela Boller | Angela Boller | 1° Ecc RCAC |
8 | Libera | Femmina | Ambra | Barbara Colombetti | Barbara Colombetti | 2° MB |
9 | Libera | Femmina | Luna Ginger Pandora | Paolo Krochmal | Paolo Krochmal | Assente |
10 | Libera | Femmina | Penelope | Renato Antonio Danielis | Renato Antonio Danielis | 1° Ecc CAC |
11 | Libera | Femmina | Penelope Pepe | Paolo Krochmal | Luana Buso | Assente |
12 | Libera | Femmina | Viola Ljuba Kira | Marco Manetti | Paolo Krochmal | Assente |
13 | Veterani | Femmina | Emma Vom Bollerain | Angela Boller | Angela Boller | 1° Ecc VCAC BOBVET |
14 | RSR | Femmina | Zoe | ------- | Andrea Ferrante | Certificato Tipicità rilasciato |
Ultima modifica ilSabato, 27 Aprile 2024 16:05

Mariella
Vicepresidente e Segretario Associazione Magyar Vizsla Club Italiano
Ultimi da Mariella
- MOSTRA SPECIALE BRACCO UNGHERESE PELO CORTO E PELO DURO PRESSO IDS DI REGGIO EMILIA – 16.02.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – NOVARA 16.02.2025
- Pranzo Sociale Annuale e Premiazioni del 2024
- PROVA DI LAVORO SU SELVATICO ABBATTUTO – SPECIALE VIZSLA CAC – CONSELICE (RA) 25.01.2025
- PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CAVARZERE (VE) 19.01.2025
Devi effettuare il login per inviare commenti