F
Contatti: info@vizslaclub.it
Unico Club ufficialmente riconosciuto dall'E.N.C.I. per la tutela della razza "Magyar Vizsla a Pelo Corto e a Pelo Duro" in Italia

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – GROSSETO 01.03.2025

Quarta prova di lavoro speciale Vizsla del 2025. Sabato 01 Marzo ospiti con la nostra prova di caccia su selvaggina naturale, Speciale Vizsla CAC, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Grossetano.
Alla prova di lavoro della mattinata iscritti 7 soggetti della razza a pelo corto e 3 a pelo duro.
Giudice il Riccardo Acerbi.

Risultati:
Razza a pelo corto
1° Molto Buono Atena Mija Dog Soul proprietara Maria Rita Cutonilli conduttore Francesco Meconi;
C.Q.N. Bread proprietario e conduttore Maurizio Renati.
Razza a pelo duro
Nessun soggetto qualificato

Relazione a fine mattinata del Giudice Acerbi:
" La giornata era proibitiva, abbiamo incontrato la selvaggina, non abbondante, di più che abbondante, perché questo è il paradiso. Questa selvaggina io devo dire, era tanto che non vedevo tutta questa selvaggina.
Tutti i cani hanno avuto occasione, si è visto volare da tutte le parti animali. Un lotto di cani che potenzialmente possono andare a caccia.
Ma l'unica che ha avuto l'occasione di fermare, è l’Atena (Atena Mija Dog Soul).
L’Atena diciamo, ha poca energia, cerca adattata al terreno, ferma poco convinta, poi si consolida, volano tredici quattordici fagiani, corretta al frullo e allo sparo. Un primo molto buono, diciamo, dato tranquillamente, perché è una cagna con cui a caccia ci si va.
Devo dire un'altra cosa, il Signor Renati ha presentato tre soggetti, due di ottima qualità, rispettano bene la razza, stanno bene sul terreno, ben collegati. 
Il bread ha dimostrato l'esperienza del cane che va a caccia veramente. Gli altri un pò più un pò meno, si sono difesi, hanno avuto l'occasione, ma non l'hanno sfruttata. 
Invece il Bread l'avrebbe anche sfruttata, si è messo bene sul terreno. Ha esplorato tutto quello che c'era da esplorare, sempre in mano, ha fermato e guidato a lungo una brigata di fagiani che si sottraeva. Devo dire qualche centinaio di metri, sempre deciso e concentrato, quando è volato il primo fagiano ha perso il capo, ne ha lasciate lì quante ne voleva. 
E mi sono sentito da assegnargli il CQN perché un cane di questa razza qui, di questa portata ce ne sono pochi. 
Poi abbiamo avuto anche un vizsla a pelo duro, anche questo inizialmente è partito un po' sottotono poi si è messo benissimo sul terreno, ha esplorato tutto quello che c'è da esplorare, anche lui poi è incappato in un errore perché qui era facile incappare negli errori. È dovuto andare fuori, mi dispiace perché anche lui era un degno rappresentante della razza."
 
Testo di Enrico Brogiolo foto di Silvia Bianchetti

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – NOVARA 16.02.2025

Terza prova di lavoro speciale Vizsla del 2025. Domenica 16 Febbraio ospiti con la nostra prova di caccia su selvaggina naturale, Speciale Vizsla CAC, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Novarese e del Sesia, sui bei terreni della AATV Alzate di Momo (NO).
Alla prova di lavoro della mattinata iscritti 7 soggetti della razza a pelo corto e 2 a pelo duro.
Un sentito ringraziamento al Gruppo Cinofilo Novarese e del Sesia per l'ospitalità e la professionalità con un particolare riconoscimento al loro Presidente Giroldi per l'impegno e passione con cui guida queste iniziative. E' stato un piacere condividere questa esperienza assieme.
Giudice il nostro Selezionatore 2025 Marco Rigatelli.

Classifica:
1 ECC Sunflower di Gaiani condotta da Massimiliano Scotti.

Relazione a fine mattinata del Giudice Rigatelli:
" Buongiorno, ringraziamo gli accompagnatori che conoscono i luoghi e ci hanno portato su posti che sono senz'altro validi come terreno per la caccia. Selvaggina l'abbiamo vista tutti, le starne hanno volato tutte, hanno avuto tutte un comportamento eccellente. Fagiani, si vede che sono assolutamente selvatici.
Nove cani, due a pelo duro e sette a pelo corto. Complessivamente ho visto dei cani che sul terreno si sono comportati dal sufficiente al buono e anche un po più in su, senz'altro bene. Cani che hanno mostrato avidità, voglia di andare e si sono adattati al terreno. Ho visto dei galoppi complessivamente composti, meccanicamente efficaci. 
I problemi oggi sono nati a contatto con la selvaggina. Tutti i cani hanno incontrato. Tutti, compreso l'unico cane in classifica che ha vinto, purtroppo a contatto con la selvaggina o per un motivo o per l'altro... avendo un buono e non hanno sentito, o perché avvertivano, fermavano e poi non riuscivano a concludere rompendo la ferma. Per tutti oggi il problema è stato quello della selvaggina.
Si aggiudica la prova con il primo eccellente Sunflowers del Signor Scotti Massimiliano. Partito bene, una starna nel minuto, una starna a vento buono non l'ha neanche sentita, non ha fatto neanche una piega. Era a cavallo del minuto, l'ho fatto ripartire perché non ha rincorso, è rimasto assolutamente fermo all' involo e quindi l'ho fatto ripartire. Ripartendo il cane ha dato vita ad una prova valida sia nel seminato, sia nel gerbido, sia nel bordeggio. Il cane mi è veramente piaciuto. A fine turno è entrato in un gerbidone, rallentando. E in questo modo adeguando la cerca alla natura del terreno è uscito dall'altra parte del gerbido, ha avvertito, ha filato brevemente, ha fermato con grande sicurezza. L'arrivo del conduttore: ha accostato due passi e ha risolto assolutamente corretto a frullo e sparo. 
Vi ringrazio."
 
Testo e foto di Mariella Michelon

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CASTELFRANCO EMILIA (MO) 21.09.2024

Sabato 21 Settembre 2024 ha avuto luogo la prova di caccia su selvaggina naturale, Speciale Vizsla CAC, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Modenese, sui terreni di Castelfranco Emilia.
Alla prova di lavoro della mattinata iscritti 11 soggetti tutti della razza a pelo corto.
Giudice il nostro Selezionatore 2024 Pietro Antonio Nurra.

Classifica:

1 MB Dora di Osteria Nuova di Brogiolo
 

Rilasciato il CAL a

Demetra di San Colombano di Merli


Relazione a fine mattinata del Giudice Nurra:
 ”
Ho giudicato la batteria di Bracchi Ungheresi a pelo corto, prova di selezione per Coppa Italia, che completeremo domani con il selvatico abbattuto a San Valentino e lì deciderò chi andrà in squadra.
Per quanto riguarda la mattinata, ero nei terreni di Sassuolo, accompagnato da Giancarlo e da Ugo grandi accompagnatori che ci hanno portato sugli animali. Animali meravigliosi, con un comportamento che non si vede spesso da altre parti.
Avevamo 10 cani presenti ed uno assente. Di dieci, otto sono andati all’incontro, scontro oppure trascuro, sorpasso ecc.
Vorrei parlare di alcuni cani in particolare che mi sono piaciuti per la loro venaticità:
Eva di Osteria nuova di Chiodini
Eros di San Colombano di Merli
Elvis di Osteria Nuova di Chiodini
Sunflowers di Scotti
Grappa Damashca Aponivi di Brogiolo
Questi cani mi sono piaciuti per la loro venaticità, per come si sono messi sul terreno. Però purtroppo hanno avuto sfortuna anche perché era una giornata difficile con i terreni umidi, animali che andavano via di piede ecc. e questi cani non sono riusciti ad entrare in classifica o hanno sbagliato.
In classifica abbiamo:
Dora di Osteria Nuova di Brogiolo con il 1° Molto Buono.
Ha fatto un turno da far suo, è una cagna che ho giudicato altre volte. Si è messa benino sul terreno. La cosa che ho notato in questa cagna è che fa ogni tanto un riferimento di troppo al conduttore, ed andata quindi al primo Molto Buono, però ha fatto una bella ferma, l’ha risolta in modo egregio e correttissima.
Proseguendo con la classifica abbiamo un cane che è stato idoneo al Cal che sarebbe
Demetra di San Colombano di Merli.
Grazie a tutti alla prossima.”


Testo di Mariella Michelon

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE IN COPPIA – SPECIALE VIZSLA CAC – MEZZANO (FE) 03.08.2024

Sabato 3 Agosto 2024 ha avuto luogo la prova di caccia su selvaggina naturale, Speciale Vizsla CAC con turni in coppia, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Ferrarese.
Alla prova di lavoro della mattinata presenti 11 soggetti tutti della razza a pelo corto.
Giudice il nostro Selezionatore 2024 Pietro Antonio Nurra

Classifica:
Nessun cane classificato

Idoneità al lavoro in coppia:
Tutti i cani hanno ottenuto l'idoneità al lavoro in coppia

Relazione a fine mattinata del Giudice Nurra:
 ”Oggi ho avuto il piacere di giudicare una prova di coppia che hanno organizzato gli amici del Vizsla Club, che ringrazio tra l'altro per avermi dato l'incarico di selezionaltore per la Coppa Europa e per la Coppa Italia. Oggi era una prova di selezione. Voglio anche ringraziare il Gruppo Cinofilo Ferrarese per avermi permesso di tornare nel Mezzano che è un posto magnifico, abbiamo trovato terreni e animali meravigliosi. Ringrazio anche il Vizsla Club x aver pensato di farmi di venire qui. Purtroppo la prova in coppia è una prova difficili, perchè rispetto alle altre devi valutare anche il comportamento del cane col compagno, non si devono dar fastidio, devono possibilmente potersi scambiare i terreni, ecc.. Io ho valutato tutti i vizsla che mi avete presentato oggi idonei al lavoro in coppia perchè bene o male si sono adattati ai terreni, non si son dati fastidio. Purtroppo non abbiamo avuto fortuna nel fare la classifica perchè abbiamo incontrato anche in modo discreto, abbiamo incontrato diverse covate di fagiani, diversi fagiani isolati, si sentivano cantare quaglie dappertutto, però purtroppo non sono stati utilizzati al meglio e quindi non ho avuto la fortuna di avere cani in classifica.
"


Testo e foto di Mariella Michelon